DonnaModerna

10 consigli pratici per un prato perfetto

Tramite: O2O 28/10/2016
Difficoltà:media
112

Introduzione

Sognate da sempre un prato come quelli che si vedono nei giardini delle case inglesi o americane? Avete provato più volte a far crescere nel vostro giardino un prato verde e brillante ma non avete ottenuto i risultati sperati? Allora questa è proprio la guida che fa per voi: nel testo di seguito vi forniremo 10 consigli pratici per avere un prato perfetto e duraturo nel tempo, anche se non avete il pollice verde.  

212

Preparare adeguatamente il terreno

Il primo consiglio pratico per ottenere un prato perfetto è quello di preparare adeguatamente il terreno prima della semina. Esso deve subire un'operazione di fresatura ed essere pulito da eventuali corpi estranei. Solo dopo si potrà procedere alla semina.

312

Acquistare dei semi di qualità

Non tutti i semi sono uguali: se volete un prato che esalti davvero il vostro giardino, non comprate semi scadenti. Rivolgetevi ad un rivenditore di fiducia e acquistate sempre semi di qualità: il vostro piccolo investimento sarà ripagato in meno di un mese.

Continua la lettura
412

Seminare secondo la stagionalità

Tra i consigli pratici per avere sempre un giardino con un prato perfetto c'è quello di seminare secondo la stagionalità: ogni pianta, compresi i semi per un prato verde brillante, hanno una loro ciclicità che va rispettata. La primavera è solitamente la stagione ideale per la semina, ma chiedete consiglio al vostro vivaio di fiducia.

512

Interrare i semi alla giusta profondità

Come va effettuata una corretta semina per avere un prato perfetto? Lo strumento ideale è naturalmente il rastrello ed è importante la profondità a cui i semi vengono interrati. Essa deve essere tra i 4 e i 6 millimetri di profondità: in questo modo crescerà erba rigogliosa.

612

Irrigare quando necessario

Un prato perfetto non ha bisogno di qualcuno che abbia necessariamente il pollice verde, ma sicuramente ha bisogno di qualcuno che se ne prenda cura regolarmente. È importante irrigare spesso il prato per mantenere la corretta umidità del terreno.

712

Tagliare con regolarità il prato

Anche l'operazione del taglio è fondamentale per ottenere un prato perfetto. Tagliare il prato non è affatto un'operazione meramente estetica: dovete provvedere al taglio anche per garantire una migliore ossigenazione al manto erboso e alle radici.

812

Rimuovere le erbacce

Non esiste un prato curato da cui spuntino antiestetiche erbacce: concedetevi qualche minuto una volta ogni dieci giorni per verificare se vi siano erbacce fuori controllo e, nel caso le avvistiate, rimuovetele quanto prima. Non solo per una questione estetica ma anche perché esse potrebbero esse depositarie di funghi e parassiti.

912

Mantenere un'altezza fissa dell'erba

Il taglio è un'operazione importantissima per un bel prato, come già detto: essa però deve essere eseguita con cognizione di causa e buonsenso. Tutto il prato deve avere un'altezza fissa del manto erboso, senza disparità. Gli esperti consigliano un'altezza variabile tra i 3 e i 4 centimetri.

1012

Areare in modo uniforme le radici

Un prato perfetto comincia dalle radici: un'erba verde brillante può nascere soltanto se le radici sono sane. È importante quindi, almeno una o due volte all'anno, arieggiare le radici per mezzo di appositi arieggiatori. In questo modo saranno favoriti il drenaggio e l'assimilazione delle sostanze più importanti.

1112

Utilizzare fertilizzanti specifici

Naturalmente non basta solo dare al prato l'acqua necessaria: ricordate di utilizzare sempre fertilizzanti specifici, per fornire al manto erboso tutti i nutrienti e sali minerali di cui ha bisogno per crescere in modo uniforme e brillante. In bocca al lupo!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come realizzare un prato in giardino

Possedere un bel prato rigoglioso nel proprio giardino è da sempre il sogno di qualsiasi amante della natura. Non c'è nulla di meglio della propria oasi personale per far giocare i bambini in sicurezza oppure rilassarsi all'ombra nelle giornate primaverili...
Giardinaggio

Come far crescere rigoglioso il tuo prato

Un prato bello e rigoglioso è il miglior modo di "arredare" il proprio giardino. Crescere un prato non è difficile, e curarlo è un modo salutare di rilassarsi nel tempo libero. Un bel manto erboso uniforme regala luce ed allegria agli spazi all'aperto....
Giardinaggio

Come allestire un prato a rotoli

Immaginiamo un'ampia dimora con giardino, in cui passare gradevoli momenti di relax. Il contesto ideale per chiunque volesse godere del tempo libero senza allontanarsi dalla sicurezza di casa. Respirare i profumi di una ricca vegetazione, su un rigoglioso...
Giardinaggio

Come evitare le malattie del prato

Un bel prato, verde e rigoglioso, è senza dubbio un segno distintivo per un giardino curato e gradevole. Avere un prato sano e bello può richiedere, però, una manutenzione costante ed intensa. Il prato, infatti, rischia talvolta di manifestare i sintomi...
Giardinaggio

Come concimare il prato in primavera

Il prato è l'elemento più delicato di un giardino. Prima di cominciare a realizzare un prato è consigliabile assicurarsi che il terreno sia adatto alla sua crescita. All'inizio bisogna eliminare tutte le irregolarità della superficie. Successivamente...
Giardinaggio

Come scegliere l'erba giusta per il prato

Per coloro che non hanno una particolare familiarità con il concetto di architettura del prato, tutta l'erba ha lo stesso aspetto. Tuttavia, invece, la scelta dell'erba giusta è una parte essenziale della pianificazione di un bel giardino, non solo dal...
Giardinaggio

Come eliminare le infestanti dal prato

Tutti i possessori di un giardino, prima o poi, si ritrovano a dover affrontare il problema delle piante infestanti, che oltre a minare l'estetica del prato, ostacolano la crescita delle altre piante. Gli infestanti sono erbe spontanee che crescono spontanee...
Giardinaggio

Come tosare il prato

Saper tosare il prato è una capacità molto importante per chi ha intenzione di iniziare ad abbellire la zona verde della propria abitazione. Tale operazione viene spesso sottovalutata ma in realtà deve essere ben pianificata a monte dell'intervento: tosare...