10 idee per rinnovare un vecchio comodino
Introduzione
Volete dare un tocco di colore e originalità a un vecchio comodino presente nella vostra stanza? Sappiate che non serve comprarne uno nuovo, basta solo ingegnarsi con la fantasia e con piccoli interventi fai da te. Non ci credete? Allora proseguite nella lettura di questa guida: ecco per voi 10 idee semplici ed economiche per rinnovare un vecchio comodino.
Utilizzare la tecnica del decoupage
La prima idea per rinnovare un vecchio comodino è quella di utilizzare la tecnica del decoupage: scegliete dei ritagli di giornale, della carta di riso o tutto quello che più vi piace e con colla e pennelli divertitevi a rendere diverso un cassetto o l'intero mobile.
Cambiare le serrature
A volte basta davvero poco per far sembrare nuovo e originale un vecchio comodino: se sono le serrature quelle che proprio non vi piacciono, pensate di cambiare solo queste, comprandone di nuove. Vi servirà solo un cacciavite per rimuovere le vecchie ferramenta e sostituirle con le nuove.
Utilizzare sticker e adesivi
La terza idea per rinnovare un vecchio comodino è quella di utilizzare sticker e adesivi, ormai così tanto di moda: se pensate di cambiare spesso idea potete optare per gli adesivi rimovibili, che potranno essere spostati ogni qual volta lo riterrete opportuno.
Verniciare con tempere o colori specifici
Perché non dare un tocco di colore con tempere e pennelli? Lasciate libera la vostra fantasia e verniciate il comodino a tinta unita, oppure a strisce o bande laterali di colori diversi: scegliete colori adatti al materiale con cui è realizzato il vostro comodino.
Realizzare dei disegni sui cassetti
Se siete degli abili disegnatori, potete esprimere il vostro talento realizzando dei disegni sui cassetti del comodino: cominciate con una semplice matita e, se il lavoro vi soddisferà, ripassatelo con colori adatti. Anche una piccola modifica come questa farà apparire il vostro comodino come nuovo.
Decorare con gli stencil
Se invece non riuscite proprio a realizzare dei disegni che vi soddisfino, potete sempre ricorrere alla tecnica degli stencil: con gli stencil disegnare qualsiasi soggetto sarà un gioco da ragazzi. Scegliete se utilizzare questa tecnica solo su una parte o su tutto il comodino.
Cambiare disposizione agli oggetti
E se per vedere il comodino diverso bastasse semplicemente cambiare la disposizione degli oggetti che vi sono sopra? Provate ad invertire libri e abat-jour, sveglia e diari o tutto quello che si solito tenete proprio sopra al vostro comodino: a volte piccole modifiche possono essere molto utili.
Coprire con una stoffa particolare
Tra le idee per rinnovare un vecchio comodino c'è quello di ricoprirlo con un centrino o una stoffa particolare. Togliete tutti gli oggetti, spolverate per bene il comodino, adagiatevi sopra la stoffa prescelta e rimettete tutto in ordine: non vi sembra già un'altra cosa?
Rivestire di fotografie
Se volete un'idea davvero originale per rinnovare un vecchio comodino potete rivestirlo completamente di fotografie: scegliete i vostri scatti più belli ed utilizzate delle puntine da disegno o dei punti di colla a caldo per fissare le foto al comodino. I vostri ricordi saranno sempre con voi!
Optare per stelle adesive visibili al buio
L'ultima idea è anche quella più semplice da realizzare: acquistate delle stelle in plastica, adesive, di quelle che si vedono anche al buio. Spegnete la luce e... Il vostro comodino si trasformerà in un bellissimo cielo stellato! Anche i vostri figli apprezzeranno!