Per essiccare i fiori tramite questo metodo occorrerà un contenitore bello capiente, profondo e dotato di coperchio, e del gel di silice. Bisognerà riempire il contenitore di gel, andando a creare, sul fondo, uno strato di circa 2 cm. A questo punto si dovranno disporre all'interno i grappoli delle ortensie: questi dovranno essere messi a testa in giù, ben distanziati sia tra loro che dai bordi del contenitore e, inoltre, non dovranno toccare il fondo. A questo punto si dovrà procedere con ricoprire la parte restante dei fiori con altro gel, facendo restare fuori solamente i gambi. Infine, bisognerà chiudere il coperchio e lasciare il contenitore in un luogo fresco e asciutto per circa 4 giorni. Solo a questo punto si potranno togliere i fiori dal gel: basterà rimuovere gli eventuali cristalli formati e creare la composizione che più ci piace.