5 idee per realizzare dei sottobicchieri
Introduzione
I sottobicchieri sono degli accessori utili per non sporcare la tavola, proteggendoli dagli schizzi delle bevande. In genere i sottobicchieri vengono scelti in base ai gusti personali, oppure per coordinarli con il resto dei complementi della casa. In commercio esistono vari modelli, di colore e fantasie diverse. Ma il prezzo di questi prodotti si differenziano dal tipo di materiale e dalla manifattura con cui vengono costruiti. Un modo per avere dei sottobicchieri originali è quello di crearli con il fai da te. Utilizzando dei materiali di riciclo e componendoli con altri elementi. Nella seguente lista vi indico 5 idee per realizzare dei sottobicchieri.
Utilizzare il cartone
Un modo per realizzare dei sottobicchieri è quello di utilizzare il cartone. Questo materiale è molto economico ed è facile da modellare e lavorare. Per creare i sottobicchieri scegliete del cartone di medio spessore, quello delle scatole può andare bene. Cominciate a scegliere la struttura, optando per delle forme rotonde e quadrate. Quindi prendete una matita e tracciate sopra la carta la forma dei sottobicchieri. Ritagliatela con la forbice e togliete i residui. Dopodiché, rivestite ogni sottobicchiere con della carta adesiva lavabile. Oppure con del tessuto cerato, che potete ricavare da una vecchia tovaglia da tavola.
Adoperare la corda
Se volete realizzare dei sottobicchieri originali adoperate la corda. Quest'ultima è composta da fibre naturali, maneggevole e facile da lavorare. Per fare i sottobicchieri dovete tagliare la corda necessaria. Cominciate partendo dalla punta della corda e man mano che girate il resto del filo, attaccatelo con la colla a caldo. Formate dei dischetti a spirale, premendo la corda a ogni passaggio. Una volta terminato il cerchio del sottobicchiere, fissate l'ultimo lembo. Al fine di garantire un fissaggio efficace e duraturo, passate un velo ci colla nelle fessure. Infine per rendere i sottobicchieri vivaci e allegri, dipingeteli a piacere con dei colori acrilici.
Usare i tappi di bottiglia
Spesso non ci si rende conto quanto può essere utile conservare i tappi di bottiglia. Infatti questi possono servire a realizzare degli utilissimi sottobicchieri. Per farli procuratevi dei tappi di plastica, metallo o sughero. Puliteli sotto l'acqua e asciugateli. Per ogni sottobicchiere, vi serviranno circa diciotto tappi. Fatto ciò, incollateli uno con l'altro e colorate i sottobicchieri come desiderate.
Adoperare i coperchi dei barattoli
Un altro metodo è quello di adoperare i coperchi dei barattoli. Quindi scegliete dei coperchi e riveste i bordi con dello spago e dipingete la parte interna e esterna. Lasciate asciugare per almeno tre ore i sottobicchieri. Se preferite tagliate due cerchi di carta adesiva e ricoprite l'intero elemento. Un'alternativa altrettanto graziosa è quella di creare un decoro diverso, inserendo all'interno del coperchio un divario. Utilizzando degli smalti con la tecnica del découpage.
Usare il sughero
Per completare, potete realizzare dei sottobicchieri, usando il sughero. La costruzione di questi complementi è simile a quella che si adopera con il cartone. Pertanto per la lavorazione, potete prendere spunto dall'esempio che vi ho descritto precedentemente. In alternativa provate a fare dei sottobicchieri a stella. Cominciate a tracciare sul sughero la sagoma della stella. Tagliatela con il cutter, incidendo la linea che va dalle punte esterna della stella, fino ad estrarla completamente da resto del sughero. Eliminate i residui e decorate i sottobicchieri a piacere.