5 modi per appendere i quadri in modo originale
Introduzione
I quadri rappresentano senza dubbio degli elementi di arredo che sono in grado di abbellire ed impreziosire qualsiasi ambiente della casa in modo esclusivo ed originale. Ma vanno appesi nel modo giusto, seguendo cioè una strategia precisa. Il rischio di rendere troppo caotica e poco elegante la stanza, è infatti sempre dietro l'angolo. Meglio non commettere errori e lasciarsi guidare da regole vincenti. In questa lista vogliamo dunque illustrarvi 5 modi per appendere i quadri in modo originale. Vediamo qualche idea interessante.
Realizzare una composizione di soggetti
Un primo consiglio spassionato che ci sentamo di fornirvi è quello di non appendere i quadri a caso o, peggio ancora, alla rinfusa, senza seguire uno stile preciso. Rischiereste solo di avere una parete piena di buchi e di scarsissimo valore estetico. Seguire il semplice istinto, a volte, può essere davvero dannoso. Meglio affidarsi a degli schemi di composizioni, così da risolvere questo problema, valutando con attenzione la zona dove andrete ad appendere i quadri. Mostrare più soggetti, dunque, è il primo consiglio per realizzare qualcosa di armonico e di elegante.
Rispettare la distanza da terra
Secondo consiglio che ci sentiamo di suggerirvi è quello di porre attenzione all?altezza dei quadri da terra. Vi ricordiamo che questi non devono essere posizionati nè troppo in basso nè troppo in alto. L?altezza occhi, ad esempio, appare di certo la più indicata. In fin dei conti, un quadro deve essere ammirato: con cosa, se non con gli occhi di chi lo osserva? Quindi se i quadri sono appesi allineandoli alla parte inferiore, è necessario calcolare almeno 120 cm da terra. Se sono accanto o di fronte ad un divano, dovranno essere posti a 100 cm da terra.
Collocare i quadri sulla testata del letto
Poi occorre sempre rispondere all'atavica domanda: in quale zona della casa appendere un quadro? In verità non vi è un luogo perfetto dove appendere i quadri. Per ognuno di questi, esiste infatti uno spazio ideale. Certamente i posti più adatti sono la testata del letto, la parete del divano, o sotto una scala. Ma anche il corridoio può essere facilmente trasformato in una elegante zona da adibire ad una suggestiva gallery wall. E anche la cucina e il bagno meritano di essere menzionati. Anche in questi locali, infatti, è possibile appendere quadri.
Predisporre i quadri lungo una base contenitiva
Nel living, zona decisamente più vissuta e frequentata di tutta l'abitazione, può sembrare davvero ideale appendere dei quadri. Anche in questo caso, tuttavia, è necessario optare per il giusto posizionamento. Il linving, non a caso, rappresenta il luogo dove, generalmente, si ha la possibilità di metterne un numero maggiore. Quindi dove potremmo appendere i quadri da mettere in soggiorno? L'idea migliore è quella di collocarli all'interno di una base contenitiva. Questo elemento rappresenterà la soluzione migliore per valorizzare al meglio i quadri, contribuendo a conferire a tutta la stanza una bella immagine di ordine ed eleganza.
Realizzare più composizioni di cornici appese
La parete sopra al divano è la posizione classica dove di solito un quadro viene valorizzato di più. In questa posizione può stare molto bene anche una tela o una stampa di grandi dimensioni. Ricordate tuttavia di centrarli in modo perfetto rispetto al sofà. Oppure potreste optare per delle composizioni di più cornici appese. A tal proposito, vi raccomandiamo di osservare sempre la regola dell?altezza da terra di 110 / 120 cm. Oppure, una buona soluzione può essere quella di appoggiare un quadro su una mensola. Eleganza e stile si impadroniranno così del vostro salotto. E voi farete di certo un figurone con tutti i vostri ospiti.