Un'idea ottima per far partecipare i bambini alla costruzione della Natività e far collaborare grandi e piccini. L'occorrente sono dei rotoli di carta igienica finita, dei pezzi di stoffa o di feltro, cordine e fiocchetti colorati, del compensato, delle tempere, fili di lana e trancetti di sughero da riempimento. S'inizia dalla decorazione del rotolo di carta igienica che sarà il busto di Maria, di Gesù e di Giuseppe. Si ricopre con della carta bianca e, successivamente, con le tempere si colora a piacere per creare le vesti. Si passa, quindi, alla costruzione del viso: la sagoma circolare viene ricavata da una lastra di compensato leggero. Due sagome circolari rappresenteranno il viso che verrà decorato per definire gli occhi (si possono impiegare anche le paillettes degli abiti). Sopra il viso ricoprire con della stoffa che potrà servire anche per aggiungere dei dettagli ai vestiti. Come base è possibile impiegare delle scatoline riciclate come scatole di formaggio spalmabile (si pensi a quello di una nota marca), oppure le scatole delle scarpe per bambini. Incollare le sagome a formare una disposizione trinagolare, quindi, riempire con materiali assortiti. Collocare il Presepe in un luogo ben visibile, a valorizzare l'importanza dei bambini nella famiglia e nell'accoglienza del miracolo della Natività.