DonnaModerna

5 piante fiorite da coltivare anche in inverno

Di: F. C.
Tramite: O2O 10/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Con la fine della bella stagione e l'arrivo dell'inverno le temperature si abbassano e le condizioni sono più sfavorevoli per la crescita delle piante. Proprio per questo molte piante preferiscono espletare le loro funzioni riproduttive durante i periodi più caldi e così la primavera e l'estate diventano un tripudio di piante fiorite, mentre durante l'inverno è molto più difficile trovare balconi o giardini punteggiati di fiori. Ciononostante esistono comunque molte piante che, anche con un minimo di cura, possono dare fiori nei periodi più freddi. Vediamo quindi 5 piante fiorite da coltivare anche in inverno.

27

Camelia

La camelia è una pianta perenne originaria dell'Estremo Oriente, che si adatta comunque molto bene ai nostri ambienti. Per via del suo portamento arbustivo è una pianta che si adatta meglio alla coltivazione in giardino ma, se ben curata e potata, è possibile coltivarla anche in balcone. Esistono sia varietà a fioritura primaverile sia invernale, queste ultime resistono efficacemente al freddo, tollerando temperature anche inferiori ai -10°C, tuttavia, soprattutto in fioritura, le gelate possono creare dei problemi per cui è opportuno metterle al riparo o comunque anche solo coprirle.

37

Ciclamino

Una fra le più diffuse piante piante che fioriscono nei periodi più freddi è il ciclamino. La sua fioritura comincia generalmente in autunno e si protrae per tutto l'inverno, in alcuni casi fino alla primavera. I suoi fiori spaziano attraverso un'ampia gamma di colori che va dal bianco fino al rosso e al lilla. Il ciclamino si presta molto alla coltivazione in vaso, questo può risultare utile in fase di gestione della pianta: nelle giornate più fredde è possibile riporlo in casa avendo però cura di posizionarlo in un ambiente luminoso e lontano da termosifoni.

Continua la lettura
47

Gelsomino invernale

Il gelsomino invernale è una pianta perenne che, a differenza di altre piante dello stesso genere, è in grado di fiorire nel periodo invernale. Si tratta di una pianta arbustiva e che quindi si adatta molto bene alla coltivazione in giardino, inoltre, in virtù del suo fogliame particolarmente fitto, è anche indicata come pianta da siepe, se ben gestita la si può però coltivare anche in vaso. I fiori sono di colore giallo, di piccole dimensioni e sono presenti sulla pianta in grandi quantità.

57

Viola invernale

Parlando di viola invernale si fa riferimento alla viola del pensiero o viola cornuta. Si tratta di una piccola pianta erbacea estremamente resistente al freddo e che pertanto può essere coltivata sia in vaso sia in giardino. La fioritura ricopre un periodo piuttosto lungo che va dagli inizi dell'autunno fino alla primavera. I fiori presentano un vasto spettro di colorazioni principalmente compresi fra il bianco e il lilla. La pianta è resistente alle gelate ma, in caso di abbondante nevicata, ricomincerà a fiorire solo in primavera.

67

Elleboro

L'elleboro o rosa di Natale è una delle piante più indicate da coltivare se si vuole ottenere una fioritura durante il periodo invernale. L'elleboro è una pianta erbacea estremamente resistente alle basse temperature e che necessita di poche cure. Questa pianta si caratterizza per via dei suoi fiori bianchi che produce per larga parte dell'inerno e, principalmente, nel mese di Dicembre. I fiori inoltre resistono anche in condizioni di scarsa illuminazione e in caso di nevicate.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Piante fiorite per balconi all'ombra

Molte varietà di piante amano il sole e crescono sane solo se poste in una zona molto luminosa. Ma è sempre possibile valorizzare un balcone all'ombra: esistono infatti delle specie che fioriscono ottimamente anche in condizione di luminosità scarsa e...
Giardinaggio

Come proteggere le piante grasse in inverno

Esistono piante che in inverno esigono di una protezione adeguata. Tra le più a rischio troviamo le piante grasse. Una buona disposizione, quindi favorisce un'adeguata protezione per tutta la stagione fredda. Se amiamo coltivare le piante e soprattutto...
Giardinaggio

Come preparare le piante e il giardino per l'inverno

Le piante sono delle ottime alleate per abbellire un giardino. Tanti i punti a loro favore, sono belle, regalano un tocco di positività, ma hanno bisogno di tante cure. Un periodo in cui devono essere maggiormente trattate è l'inverno. Infatti durante...
Giardinaggio

Come curare le piante carnivore in inverno

Le piante carnivore sono piante erbacee che si nutrono di insetti e piccoli artropodi. Il motivo di questo comportamento è dovuto all'adattamento agli ambienti ostili in cui si sviluppano quali paludi o rocce. Questi risultano poveri di azoto ed altri...
Giardinaggio

Come coltivare le piante rampicanti in balcone

Le piante rampicanti sono in grado di aumentare la bellezza estetica di ogni tipo di balcone e, in più, dispongono di altre caratteristiche davvero vantaggiose: in inverno, ad esempio, isolano la casa dal freddo e in estate la preservano dalle alte temperature....
Giardinaggio

Come coltivare le piante di mirtillo

Se stiamo pensando di coltivare delle piante sul nostro balcone o nel nostro giardino, in modo da creare una spazio pieno di verde, ma non siamo esperti con il giardinaggio, non dovremo assolutamente preoccuparci. Basterà infatti, cercare delle informazioni...
Giardinaggio

Come piantare e coltivare le piante grasse in vaso

Se avete il pollice verde, potreste piantare e coltivare le piante grasse in vaso. Tali piante, conosciute anche come succulente, sono perfette per gli ambienti aridi. Queste, infatti, sviluppano foglie e steli molto carnosi che accumulano e conservano...
Giardinaggio

Idrocoltura: cosa serve per coltivare le piante in acqua

La tecnica di coltivazione delle piante in acqua è anche detta idrocoltura. E' una tecnica pratica da fare in casa che non richiede molto impegno. Poiché il nutrimento delle piante è garantito dall'acqua, al posto del terreno, per mantenere...