Abbiate riguardo della vostra macchina, copritela con il suo telo protettivo o con un lenzuolo quando non la utilizzate: la riparerete dalla polvere che può annidarsi negli angolini e che potrebbe anche andare a sporcare i vostri lavori al momento di utilizzarla. Potreste pensare anche di coprire la vostra macchina ogni volta che passate la scopa nella stanza, spolverate o mobili o in generale tutte quelle operazioni che sollevano inevitabilmente polvere. È naturale, però, che un po' di polvere andrà a depositarsi sulla vostra macchina (a volte basta una notte!), per questo motivo dovrete, di tanto in tanto, procedere all'opportuna pulizia della stessa. Evitate di bagnarla e optate, invece, per sistemi che soffino via oppure aspirino la polvere presente. Potreste utilizzare un comune aspirabriciole, il phon oppure specifiche bombolette ad aria compressa in vendita nei ferramenta o nei negozi per il fai da te. Per le particelle di polvere più grossolane e pesanti, invece, utilizzate pennellini piccoli e delicati, come quelli per il phard o quelli da barba (ovviamente puliti!). Inutile dirvi che dovreste evitare di mangiare o bere mentre cucite: rischiereste di sporcare non solo la vostra macchina, ma anche i tessuti a cui state lavorando.