Innanzitutto andrà stabilita l'altezza dell'altalena, considerato che è bello riuscire a stare con i piedi alti senza fatica, la seduta dovrebbe essere fissata almeno a un metro da terra, quindi i pali dovrebbero essere almeno due metri di lunghezza.
Sarà necessario cementare a terra i pali posizionati in maniera convergente, nel senso che dovete creare una sorta di triangolo che ha per base il terreno. Posizionare gli altri due seguendo lo stesso procedimento a una distanza di circa 150 cm. Sopra andrà fissato l'ultimo palo, quello dove andrà installata la doppia catena alla quale avete precedentemente fissato la tavoletta di sostegno, ovvero la base dell'altalena.
Tutto deve essere fissato in maniera ottimale, dato che la forza di spinta dell'altalena potrebbe far dondolare la struttura e rendere pericoloso l'utilizzo. Un consiglio, per la realizzazione di questo progetto: preferite staffe in acciaio, così come le viti passanti e i bulloni autobloccanti, questo per impedire che si arrugginiscano e per rendere il gioco sicuro nel tempo.