DonnaModerna

Cartongesso bagnato: cosa fare

Tramite: O2O 28/02/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

In taluni casi, può verificarsi che le inetrcapedini in cartongesso di cui si compongono i muri di una qualsiasi abitazione, possano bagnarsi per cause accidentali, oppure conseguentemente a perdite o infiltrazioni d'acqua. In tutti questi casi, è sempre opportuno rivolgersi ad una ditta specializzata che, con macchinari ed attrezzature adeguate, sarà in grado di inetrvenire in modo risolutivo. A puro titolo informativo, vi illustraremo in questa guida quali accorgimenti è possibile mettere in pratica per fronteggiare il problema, in attesa dell'intervento della ditta. Dunque, quando il cartongesso è bagnato, ecco cosa fare.

27

Verificate la presenza di elementi nell'intercapedine

Va detto che asciugare il cartongesso quando è bagnato, non è un'operazione poi così complicata. È possibile raggiungere lo scopo anche se le strutture contengono materassini di lana in vetro, roccia o fibra di legno. Tali elementi, non a caso, sono in grado di trattenere un'alta quantità di acqua, producendo per molto tempo un sottile strato di bagnato lungo il cartongesso. Vediamo dunque come fare per eliminare il problema.

37

Fate effettuare un'attività di bonifica

Dovrete chiamare una ditta specializzata che sia in grado di svolgere un'attività di bonifica, attraverso rilievi di tipo strumentale atti a valutare il livello di bagnatura della parete in cartongesso. In questa fase, si analizzerà anche l'estensione del danno nelle zone che non sono visibili ad occhio nudo. Solo dopo questa accurata analisi, sarà possibile scegliere la tipologia di intervento più adatta.

Continua la lettura
47

Preparate il composto

Se la superficie che si è bagnata è di dimensioni piccole o medie, potrete immediatamente passare all'azione. Mescolate una parte di bicarbonato di sodio con cinque parti di acqua tiepida. Il bicarbonato rappresenta la sostanza migliore anche per combattere le muffe. In alternativa all'utilizzo del bicarbonato, potreste mescolare nell'acqua due bicchieri di aceto. Ovviamente, durante il vostro lavoro, tenete lontani dalla zona sia i bambini che eventuali animali domestici, rispettando sempre, dunque, ogni più elementare regola di sicurezza.

57

Applicate la soluzione

Dopo aver mescolato per bene la soluzione appena realizzata, la potrete versare all'interno di una bottiglietta provvista di erogatore spray. Assicuratevi che tutte le sostanze siano ben amalgamate fra di loro. Solo così, infatti, il prodotto potrà effettivamente risultare completamente efficace. Predisposto il prodotto, iniziate ad agire attorno all'area dove risulti più evidente il bagnato. Vediamo ora, nel prossimo paragrafo, come procedere.

67

Frizionate la zona bagnata

Spruzzate dunque una piccola quantità di soluzione lungo le zone del cartongesso che si sono bagnate. Vi raccomandiamo in questa fase di non inzuppare completamente l'area, ma solo di inumidirla leggermente. A questo punto occorrerà strofinare il cartongesso con un vecchio spazzolino da denti, oppure, meglio ancora, con una spugna provvista di un lato abrasivo. L'azione dovrà essere leggera e molto delicata, per non rischiare di rovinare la struttura.

77

Asciugate il cartongesso

Dopo aver portato a termine l'azione di frizionamento, sarà necessario asciugare l'area. In questi casi, potete avvalervi di un ventilatore, per un'asciugatura più veloce e completa. La raccomandazione, in ogni caso, per chi volesse asciugare un cartongesso bagnato, è quello di rivolgervi ad una ditta specializzata, che saprà porre in essere la manutenzione necessaria per risolvere in poco tempo il problema.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

I migliori stucchi per cartongesso

Prima di passare alla pittura vera e propria, occorre sempre mettere in pratica alcune specifiche operazioni per preservare l'integrità delle superfici in cartongesso. Una di queste è senza dubbio la stuccatura. Grazie a questa operazione, le pareti in...
Materiali e Attrezzi

Come fare una porta scorrevole in cartongesso

Il cartongesso è un materiale di costruzione molto utilizzato soprattutto per interni, utile per creare controsoffitti, pareti-armadio o dei tramezzi interni. Viene scelto in quanto economico, semplice e veloce da installare ma soprattutto in quanto facilmente...
Materiali e Attrezzi

Consigli sulla scelta del cartongesso

Il cartongesso è un materiale edile che si presta bene alla realizzazione di strutture di tipo molto vario. È costituito da due pannelli di cartone, tra i quali vi è un'anima di gesso di cava. L'anima in gesso può contenere diversi tipi di additivi,...
Materiali e Attrezzi

Come fare il cartongesso

Il cartongesso è costituito da lastre sottili in gesso. Le lastre vengono generalmente rinforzate sulle facce con fogli di cartone. I pannelli possono essere fatti con materiale normale o speciale. Quest'ultimi sono più robusti e offrono una maggiore...
Materiali e Attrezzi

Come si costruiscono delle pareti in cartongesso

Il cartongesso rappresenta un materiale versatile che può essere impiegato per realizzare una parete.Le pareti in cartongesso rappresentano una soluzione particolarmente indicata per tutte le persone che vogliono trasformare gli ambienti della loro casa...
Materiali e Attrezzi

Come montare un profilo per cartongesso illuminato con i led

Se nella vostra casa avete una soffittatura in cartongesso, ed intendete arricchirla con un elegante profilo illuminato con i led, potete farlo con alcune semplici tecniche e utilizzando vari attrezzi di uso comune. In riferimento a ciò, ecco come procedere...
Materiali e Attrezzi

Come fare una veletta in cartongesso

Abbellire la propria casa è il sogno di ognuno di noi. Dobbiamo abitare in un ambiente a nostra misura, che rifletta un po' di noi stessi. Per questo cerchiamo di conferire originalità alla nostra abitazione mediante l'aggiunta di elementi decorativi...
Materiali e Attrezzi

Come tagliare il cartongesso

I lavori di muratura appassionano principalmente gli uomini, anche se ci sono alcune donne che li farebbero volentieri. Quando bisogna eseguirli, è necessario ricorrere a professionisti esperti. In caso contrario, i danni potrebbero risultare davvero...