Vediamo come decorare un vassoio con il decoupage. Per prima cosa bisogna scegliere il vassoio da decorare, se è in legno bisogna passare della carta vetrata per eliminare eventuali vernici già presenti, e procedere con una passata di colore se necessaria. Procedere con la scelta del decoro, ad esempio, se decidete di utilizzare dei tovaglioli o della carta patinata, tagliate tutti i frammenti necessari per il vostro progetto. Se siete proiettati all'uso della carta di riso non utilizzate il foglio per intero, ma ricavatene dei frammenti non troppo grandi con le forbici oppure con le mani per avere un effetto sfumato. Una volta ritagliata la carta che vi serve, diluite la colla vinilica con poca acqua e passatela su tutta la superficie, poi adagiate i frammenti di carta dove desiderate e ripassateci sopra col pennello avendo cura di muovervi dal centro del decoro verso il bordi, in modo da non far rimanere bolle d'aria. La colla può essere utilizzata anche senza diluirla. Una volta asciutta la prima passata di colla, fatene una seconda così da sigillare il decoro. Se vi sembra che la carta non abbia aderito bene, potete effettuare ancora un'altra passata di colla. Quando anche le successive passate di colla saranno asciutte, potrete procedere con l'applicazione di una vernice trasparente con finish lucido o opaco. Asciugata anche la vernice, il vassoio è pronto.
24
Occorrente per decorare un vassoio con il decoupage
Per decorare un vassoio con il decoupage, l'occorrente è minimo. Gli strumenti sono: forbici o taglierino, dei pennelli, colori acrilici,carta da decoupage,colla vinilica, acqua, prodotti specifici per eventuali effetti e l'oggetto che si andrà a decorare, in questo caso il nostro vassoio, che può essere in legno o vetro.
34
Le carte da decoupage
I materiali che si impiegano per questo hobby sono diversi: la carta di riso, molto leggera e di colore lattiginoso con fibre di riso al suo interno; la carta patinata, più pesante ma traslucida; e i tovaglioli stampati, più leggeri della carta di riso e sono opachi.
Continua la lettura
44
Come ottenere vari effetti con il decoupage
Alcuni degli effetti visividel decoupage si ottengono utilizzando i colori acrilici con l'ausilio di delle spugnette, in questo modo il colore apparirà disomogeneo ma con un pattern accattivante. Però, molti effetti vengono adoperati tramite l'utilizzo di prodotti chimici creati appositamente, ad esempio l'effetto crepato viene fatto usando della lacca ad effetto craquelè. Recandovi in negozi di fai da te potrete trovare molti prodotti da decoupage per avere effetti particolari.
Il découpage è una tecnica decorativa che consiste nel ritagliare svariati pezzi di carta per abbellire gli oggetti. Oggi viene utilizzata per rinnovare oggetti in legno, vetro, tessuto e metallo. È accessibile a tutti perché è molto semplice e richiede...
Se amate fare la colazione a letto, un bel vassoio in legno è quello che ci vuole.Il legno è versatile e anche se non si esperti del bricolage è molto facile da trattare.Oggi andremo a vedere come realizzare un vassoio di legno in stile nordico e perfetto...
Se siete degli aspiranti camerieri o vi interessa soltanto sapere come portare in modo elegante il cibo ai commensali utilizzando il vassoio, questa guida fa al caso vostro! A tal proposito, di seguito, vi sarà spiegata la tecnica per servire dei bicchieri...
Spesso capita di trovarsi in casa oggetti di uso quotidiano che non usiamo più, perché non ci servono o perché non ci piacciono. In alcuni casi, tali oggetti possono essere però opportunamente modificati, per tornare utilizzabili. Capiterà anche a voi,...
Sia che vogliate portare la colazione a letto al vostro partner o che desideriate creare un angolino romantico e un po' vintage nella vostra cucina o nel vostro salone, il vassoio in legno è un vero must. Utile e versatile, passa dall'essere un attrezzo...
Un’attività di bricolage, conosciuta oramai da secoli e piuttosto diffusa, è il dècoupage. Una tra le più note tipologie di decoupage è quella che prevede di decorare oggetti in vetro per ottenere soprattutto, ma non solo, soprammobili ed elementi di...
Il decoupage è un'arte molto di moda in questi ultimi tempi. Chi ha la passione di decorare oggetti di qualsiasi tipo, grazie al decoupage riesce a creare veri e propri oggetti nuovi e peculiari. Richiede una certa pazienza e manualità, ma regala una...
Il decoupage, oltre ad essere un hobby piacevole e creativo, può diventare un ottimo metodo per recuperare dei vecchi oggetti, magari non più utilizzati, per dare loro una nuova vita. Per applicare la tecnica del docoupage è necessario avere a propria...