DonnaModerna

Come accendere il fuoco nel camino in pochi secondi

Tramite: O2O 17/03/2019
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Come accendere il fuoco nel camino in pochi secondi

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni su come accendere nel migliore dei modi il fuoco nel camino in pochi secondi. Solitamente tutto ciò viene visto come un'operazione estremamente semplice, ma non è affatto così, in quanto nella maggior parte dei casi accade che non si abbia sufficiente dimestichezza con l'accensione di un fuoco nel camino.

28

Occorrente

  • fiammiferi
  • legna secca
  • fogli di giornale
38

Accendere il fuoco sulla grata

Va detto innanzitutto che la maggior parte dei camini moderni è provvisto di un'apposita grata che si trova sul fondo. Quest'ultima permette il passaggio dell'aria per la combustione. Direttamente da qui cadono le ceneri che vanno a finire in un cassetto di raccolta per poi essere smaltite nel giorno successivo. Verificare dunque che la valvola di chiusura del fumo di scarico sia aperta. Se non lo fosse, non si deve fare altro che trovare la leva per azionare la valvola in questione.

48

Verificare il tiraggio

Ora si dovrà verificare il tiraggio. A tal proposito si dovrà accendere a questo un fiammifero vicino all'attaccatura della canna fumaria. Verificare quindi se l'aria tende a scorrere verso l'alto oppure verso il basso. Nel caso in cui la corrente scenda verso il basso, si dovrà assolutamente trovare il modo di invertire il flusso e farlo andare nel verso contrario, ossia verso l'alto. Se non si segue questa procedura, non è assolutamente consigliabile accendere il fuoco nel camino. È possibile tentare di invertire il tiraggio servendosi di un apposito blocchetto di accendifuoco. Quest'ultimo dovrà essere acceso e quindi appoggiato direttamente sulla grata. Così facendo, il blocchetto si brucerà fino a quando non si esaurirà e di conseguenza il calore cambierà il tiraggio del camino verso l'alto.

Continua la lettura
58

Creare una base per l'accensione

Fatto il tutto, si dovrà creare una base di accensione del fuoco nel camino. Si consiglia a tal proposito di utilizzare della carta da giornale e altro materiale per agevolare l'accensione stessa. Tutto ciò creerà un'ottima combustione iniziale, sviluppando così abbastanza fiamme. Appallottolare dunque alcuni fogli di giornale non troppo stretti, facendo comunque attenzione a non esagerare con la carta, in quanto si potrebbe creare troppo fumo. Nel caso in cui non si disponga di giornali vecchi in casa, utilizzare dei legnetti oppure un po' di paglia.

68

Aggiungere la legna

Aggiungere ora della legna di piccolo diametro, facendo in modo di creare una base stabile sulla quale mettere successivamente dei tronchi più grandi. La legna che si trova in fondo dovrà prendere fuoco facilmente e durare per il tempo minimo di mezz'ora. Posizionare la legna stessa in modo orizzontale, lasciando anche un po' di spazio per far circolare l'aria.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come accendere un fuoco

Il fuoco rappresenta un elemento di vitale importanza nella vita di tutti i giorni. Riuscire ad accenderne uno con le proprie mani non è un'operazione molto facile da realizzare, soprattutto se non si hanno a disposizione tutti gli strumenti necessari....
Bricolage

Come accendere un fuoco con una pila

Andare a fare delle escursioni in montagna è una delle attività preferite da tutti; i più temerari si armano addirittura di tende e sacchi a pelo per potersi accampare e trascorrere la notte. In quest'ultimo caso, però, date le basse temperature, sorge...
Bricolage

Come fare una marcatura a fuoco su legno

Se avete realizzato un manufatto in legno ed intendete marcarlo a fuoco, è importante utilizzare alcuni utensili ed attenersi a delle specifiche linee guida. La marcatura a fuoco se ben eseguita serve non solo per evidenziare il contenuto di una scatola...
Bricolage

Come Utilizzare Il Giornale Per Il Camino

I camini aperti hanno in generale maggiori difficoltà di tiraggio, specialmente se si tratta di strutture di grandi dimensioni. Una delle modalità migliori per garantire massima efficienza al proprio camino è quella di utilizzare la carta di giornale...
Bricolage

Come fare un finto camino

Il camino ha rappresentato fin dall'antichità uno degli elementi più importanti di una casa, diventando con il tempo anche un bellissimo complemento d'arredo. Anche se molte case moderne non ne sono provviste, è possibile decidere di realizzarne uno con...
Bricolage

Come rivestire un camino in ghisa

Il camino ha sempre suscitato nell'immaginario collettivo quel senso di tepore e calore che riscalda il cuore oltre al corpo infreddolito. È il simbolo del focolare domestico e il punto centrale della casa, ma è considerato da molti anche un elemento...
Bricolage

Come installare un camino prefabbricato

Un camino in casa è una comodità assoluta, nonostante esistano ormai dei sistemi di riscaldamento più avanzati. Tanto che molte persone ancora oggi lo istallano nelle loro abitazioni. Costruire un camino non è affatto semplice e potrebbe risultare molto...
Bricolage

Come realizzare un camino in cartongesso

Dal momento che la parete sopra il camino diventa più calda rispetto alle altre superfici della casa, il cartongesso è utile perché resiste bene anche in condizioni di caldo, e potrete la certezza che il materiale duri nel tempo. Una volta che disponete...