Zaini sempre colmi di cose che quasi scoppiano, aperti e chiusi in continuazione, e troppo spesso in malo modo, soprattutto dai più piccoli. Ecco le più comuni cause che portano alla rottura delle cerniere: il cursore non scorre bene e si ha difficoltà ad aprire e chiudere, si rompe la linguetta del cursore o la cerniera che si apre da sola quasi per magia.
25
Come far scorrere il cursore
Spesso per far scorrere il cursore con facilità è sufficiente lubrificare la zip. Potete farlo utilizzando la grafite di una matita di gradazione B, del sapone per il bucato, della cera o della vasellina. Strofinate sui denti della cerniera il lubrificante che avete scelto e con calme e pazienza provate ad aprire e chiudere la zip. Ripetete il processo fino a quando l'operazione di apertura e chiusura non vi risulteranno facili. Se invece si è rotta la linguetta del cursore, a seconda del modello avete due possibilità: sostituire solo la linguetta o sostituire l'intero pezzo.
35
Come sostituire la linguetta del cursore
Per sostituire la linguetta non occorrono molte spiegazioni, al massimo se la linguetta sostitutiva risulta essere più doppia della precedente e passa male, può essere necessario aiutarsi con un cacciavite a lama piatta o con una pinza. Trattandosi di uno zaino, prendete in considerazione l'ipotesi di sostituirla con un portachiavi; il risultato sarà molto originale e darà un tocco in più al vostro zaino.
Continua la lettura
45
Come sostituire l'intero pezzo
Se dovete sostituire l'intero pezzo le cose si complicano un po' ma niente paura nulle di impossibile. Prima di tutto bisogna rimuovere i finecorsa superiori con un paio di pinze per far uscire il cursore vecchio ed entrare quello nuovo. Sul retro dovrebbe esserci scritta la dimensione in millimetri, qualora non ci fosse porta con te il cursore vecchio quando ti rechi in merceria così che possano aiutarti a trovarne uno delle stesse dimensioni. Rinfila il nuovo cursore dal lato superiore della zip e poi reinserisci i fermi.
55
Perché la cerniera si apre da sola
Se invece la cerniera si apre da sola come per magia, una delle cause più probabili è che lo zaino sia troppo pieno, un'altra è che i dentini della zip siano sporchi infine, un'altra ancora può riguardare il cursore che deve essere sostituito.
Insomma ora prima di buttare uno zaino varrà a pena pensarci su bene.
Le cerniere (conosciute anche come lampo o zip) sono dei meccanismi noti a tutti, che si utilizzano per tenere uniti i lembi di due tessuti, siano essi jeans, pantaloni, coperture di divani o altro, molto utilizzati per l'enorme praticità che offrono....
Le cerniere lampo sono impiegate per facilitare l'apertura e la chiusura di numerosi oggetti d'uso quotidiano, come borse e valigie, giacche e giubbotti giubbotti: sempre più spesso ritroviamo questo tipo di chiusura anche su calzature ed accessori. Purtroppo,...
Se non potete indossare i vostri amati jeans perché si è rotta la cerniera oppure è difettosa o usurata dal tempo, non abbiate timore, avete trovato la guida che fa per voi. Infatti vorrei insegnarvi come sostituire la cerniera dei jeans rotta, in modo...
Le cerniere rappresentano un ottimo ed efficacissimo metodo per chiudere correttamente svariati tipi di accessori come, ad esempio, le borse. Tuttavia, in alcuni casi, può rendersi necessaria la sostituzione della cerniera di una borsa. Questo di solito...
Abbiamo comprato un piumino d'oca di marca, ma la cerniera lampo, dopo un po' di tempo, si è rotta. Il piumino però è di ottima qualità: sarebbe un enorme spreco buttarlo via per una semplice cerniera. Siamo andate anche sarta, ma ci ha sparato una cifra...
Le cerniere invisibili sono largamente utilizzate sui capi di abbigliamento quali abiti, pantaloni o gonne a causa della loro praticità: come suggerisce il nome, la cerniera viene nascosta in una cucitura diventando virtualmente invisibile. Spesso si...
Sarà successo a tutti, almeno una volta, di rompere la cerniera di un pantalone.E cosa avrete pensato? Molto probabilmente che ormai il pantalone fosse da buttare o che per rimetterlo apposto avreste dovuto spendere molto dalla sarta.Ma non dovrete drammatizzare...
Se abbiamo acquistato un piumino di marca e soprattutto di ottima qualità, nel caso in cui si dovesse rompere la cerniera oppure si presentano problemi per chiuderla correttamente, è importante sapere che possiamo intervenire in modo adeguato senza necessariamente...