DonnaModerna

Come aggiustare una cerniera: trucchi e consigli

Di: Team O2O
Tramite: O2O 15/03/2023
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come aggiustare una cerniera: trucchi e consigli

La cerniera rappresenta una soluzione molto comoda ma anche un meccanismo molto delicato, che può rompersi da un momento all'altro. Capita spesso di accorgersi che la cerniera dei pantaloni, di una borsa o di un vestito si danneggi. Ecco per te una serie di trucchetti e consigli per aggiustarla, senza sostituirla in relazione al tipo di danno.

24

Cerniera aperta

Se la cerniera si apre e non si chiude, può essere che il cursore si sia allentato e che quindi non faccia presa sui dentini. Per questo, stringilo delicatamente, da un lato e dall'altro, con una pinza o un attrezzo tipo lo schiaccianoci.


34

Cerniera bloccata

Se la cerniera si blocca e non riesce, quindi, né a salire né a scendere, intervieni sui dentini. Metti un po' di olio d'oliva, burrocacao o vasellina sui dentini o strofinali con una candela o con la punta di una matita. Inoltre, dai un'occhiata alla parte interna della cerniera, per controllare che non ci sia un po' di stoffa impigliata nel cursore. In questo caso, tirala fuori perché la guida posa scorrere.

Continua la lettura
44

Cerniera che si riapre

Se la cerniera continua ad aprirsi un ottimo trucco è quello di infilare un elastico o un anello, come quello dei portachiavi, nel cursore. Alza la cerniera, aggancia l'elastico o anello al bottone e chiudi la cerniera.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come aggiustare una chiusura lampo

Problema di tutti è la famosa chiusura lampo: a chi non è mai capitato che questa si possa rompere, incastrarsi o fuoriuscire dal binario, lasciando quindi la cerniera aperta. Solitamente si ricorre a lavori di piccola sartoria, sostituendo la vecchia...
Cucito

Come riparare una cerniera lampo

Le cerniere lampo sono impiegate per facilitare l'apertura e la chiusura di numerosi oggetti d'uso quotidiano, come borse e valigie, giacche e giubbotti giubbotti: sempre più spesso ritroviamo questo tipo di chiusura anche su calzature ed accessori. Purtroppo,...
Cucito

Come sostituire la cerniera dei jeans

Se non potete indossare i vostri amati jeans perché si è rotta la cerniera oppure è difettosa o usurata dal tempo, non abbiate timore, avete trovato la guida che fa per voi. Infatti vorrei insegnarvi come sostituire la cerniera dei jeans rotta, in modo...
Cucito

Come riparare la cerniera di un piumino

Se abbiamo acquistato un piumino di marca e soprattutto di ottima qualità, nel caso in cui si dovesse rompere la cerniera oppure si presentano problemi per chiuderla correttamente, è importante sapere che possiamo intervenire in modo adeguato senza necessariamente...
Cucito

Come cambiare la cerniera di una borsa

Le cerniere rappresentano un ottimo ed efficacissimo metodo per chiudere correttamente svariati tipi di accessori come, ad esempio, le borse. Tuttavia, in alcuni casi, può rendersi necessaria la sostituzione della cerniera di una borsa. Questo di solito...
Cucito

Come cambiare una cerniera lampo a un piumino

Abbiamo comprato un piumino d'oca di marca, ma la cerniera lampo, dopo un po' di tempo, si è rotta. Il piumino però è di ottima qualità: sarebbe un enorme spreco buttarlo via per una semplice cerniera. Siamo andate anche sarta, ma ci ha sparato una cifra...
Cucito

Come sbloccare una cerniera

Le cerniere (conosciute anche come lampo o zip) sono dei meccanismi noti a tutti, che si utilizzano per tenere uniti i lembi di due tessuti, siano essi jeans, pantaloni, coperture di divani o altro, molto utilizzati per l'enorme praticità che offrono....
Cucito

Come applicare una cerniera separabile

Tutti ci troviamo prima o poi di fronte a delle piccole riparazioni da effettuare. Che si tratti di rammendare un calzino o di rammendare un buco ad una maglia. Potrebbe capitarci, tuttavia, di voler cambiare l'aspetto di un capo d'abbigliamento o di...