I serpenti sono rettili molto diffusi ed anche se nell' immaginario collettivo sono animali molto pericolosi ed aggressivi, in realtà questi solitamente mordono solo quando si sentono a loro volta minacciati, inoltre in Italia l' unico serpente velenose è la vipera che si distingue dagli altri serpenti grazie alla particolare forma triangolare della testa ed il corpo tozzo, gli altri serpenti invece sono più snelli e la testa è di forma ovale. Solitamente è possibile incontrarne in zone di campagna o boschive, in parchi e giardini ( anche di casa) con erba alta, foglie secche, cumoli di legna o radici di alberi scoperte. I serpenti si nutrono di piccoli animali, uova ed insetti, pertanto se vi capita di avvistarne tenete lontani i vostri animali domestici, soprattutto se vi sono cucciolate. Vediamo nello specifico, come allontanare i serpenti.
24
Identificare e isolare il serpente
Se avvistate un serpente, la prima cosa da fare è cercare di capire se o meno una vipera, dal formato del corpo, in caso affermativo, contattate subito L' EMPA ( ente nazionale protezione animali) che interverrà tutelando sia voi che l' animale in questione. Nell'attesa può essere opportuno ? isolare? il serpente, cercando di chiuderlo in una stanza della casa adiacente al giardino.
34
Usare l'acqua
Procedete con molta cautela allontanando bambini ed animali domestici, chiudete poi porte e finestre, con estrema cautela. Nel caso in cui l' animale si trovi nel giardino potreste spaventarlo spuzzando dell'acqua, facendo attenzione a non ferirlo ed avvisando comunque l'EMPA.
Continua la lettura
44
Prevenire future infestazioni
Per evitare di ritrovarvi in futuro nella medesima situazione vi converrà tagliare l'erba alta dei prati, chiudendo fori e crepe che permetterebbero ai serpenti di annidarsi ed evitando il più possibile le naturali prede dei serpenti, ovvero i topi e gli insetti, con gli appositi repellenti che è possibile reperire in commercio, oppure contattando ditte specializzate se vi è una vera e propria infestazione.
I gatti sono animali molto teneri e simpatici, tuttavia spesso possono diventare un vero fastidio, soprattutto quando ci infestano il giardino oppure iniziano ad utilizzare le nostre piante, o altri oggetti come toilette. Piante e orti sono spesso gli...
Le lumache costituiscono una grande minaccia per il nostro giardino. Per questo, è necessario trovare una "tecnica" che serva ad allontanarle dall'orto. Questi piccoli animaletti dall'aspetto innocuo divorano le piante delicate, rovinando tutto ciò che...
Specialmente durante la bella stagione si cercano sistemi su come allontanare le formiche dal tuo giardino e proteggere le piante. I sistemi naturali efficaci sono diversi e si basano sull'uso di sostanze naturali sgradite a questi insetti.
Le ghiandaie sono degli uccelli facilmente riconoscibili grazie al loro bel piumaggio blu, bianco e nero; purtroppo, però, questi volatili sono accusato di essere dei danneggiatori di raccolti e coltivazioni per il modo in cui possono inghiottire grandi...
Con l'arrivo della bella stagione, è inevitabile il momento in cui sorge lo spiacevole problema di zanzare, insetti e sopratutto formiche. Se questi problemi non vengono controllati in tempo, si può andare in contro alla rovina delle piante e degli alberi,...
Se tra i nostri hobby abbiamo una particolare preferenza per la coltivazione dell'orto è importante prendere delle precauzioni non solo dal punto di vista tecnico ed atmosferico, ma è necessario anche cercare di trovare la soluzione per evitare che alcuni...
La bella stagione è arrivata e come ogni estate torna il tanto temuto problema delle zanzare. Questi fastidiosi insetti possono essere davvero un problema specialmente se si è dei soggetti allergici e le punture causano reazioni e sfoghi cutanei. Allora...
Le talpe sono dei roditori tanto carucci, privi di occhi (infatti si usa dire "cieco come una talpa") che vivono sottoterra e si regolano grazie all'istinto e agli altri sensi. Purtroppo, pur essendo animaletti davvero simpatici, gli agricoltori li odiano,...