Come allontanare le ghiandaie
Introduzione
Le ghiandaie sono degli uccelli facilmente riconoscibili grazie al loro bel piumaggio blu, bianco e nero; purtroppo, però, questi volatili sono accusato di essere dei danneggiatori di raccolti e coltivazioni per il modo in cui possono inghiottire grandi quantità di semi, ghiande, fagioli e noci. Sono considerati degli scoiattoli volanti ma, a differenza di questi ultimi, che conservano il loro "bottino" vicino all'albero, le ghiandaie prendono il cibo e tornano al loro territorio di riproduzione. Pochi sanno, però, questi uccelli sono la chiave per sostenere querce ed altri alberi, diffondendo ghiande e noci in aree lontane dove possono germogliare e crescere, rivelandosi particolarmente importanti per la riforestazione nelle aree bruciate. Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessario dover allontanare le ghiandaie al fine di proteggere le coltivazioni. Ecco come.
Le ghiandaie si riconoscono dal loro manto che va dal grigio scuro sfumando alla coda in grigio chiaro fino al bianco e alla livrea blu presente sulle ali. Negli anni l'uomo ha sviluppato diversi metodi, fai da te e professionali, per allontanare gli uccelli come le ghiandaie, che raramente fanno sentire il loro suono acuto, se non quando ci si avvicina troppo ai loro nidi posizionati sui rami degli alberi e non a grandi altezze.
Uno dei metodi "casalinghi" per allontanare le ghiandaie è quello di piazzare in giro vecchi cd che si muovano al vento, in modo da creare un riflesso che li disturba molto.
Un sistema che vi potrebbe essere utile è il disturbo sonoro quindi, oltre al classico spaventa passeri, potreste attaccare a dei pali campanelli che con il vento producono suoni che intimoriscono le ghiandaie facendole allontanare.
Se invece dovete preservare un'area molto estesa, come un campo o un grande orto, vi converrà utilizzare sistemi più sofisticati.
Potreste infatti acquistare gli scaccia volatili che funzionano a ultrasuoni e si ricaricano con l'energia solare.
Esistono anche dei deterrenti visivi come i gufi in atteggiamento di attacco che spaventano le ghiandaie, ma anche altri uccelli che puntano ai vari frutti.
Provate anche un sistema tecnologicamente avanzato che è stato messo a punto in Corea: il gel ottico. È un gel a base di oli naturali che può essere posizionato su qualsiasi struttura, anche serre e capannoni, in piccole quantità e che ha 3 qualità che infastidiscono le ghiandaie quali l'odore, l'effetto ottico, e il sapore che per loro risulta inaccettabile.