DonnaModerna

Come ammorbidire l'acciaio

Tramite: O2O 29/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Al giorno d'oggi non capita spesso di chiedersi di quale materiale sia composto un determinato oggetto, ad esempio: vi siete mai chiesti di quale materiale sia la vostra pentola? Molto probabilmente in acciaio, un materiale dall'elevata resistenza e molto usato per utensili del genere. Ma oltre a comprare una serie di oggetti in acciaio, potreste modellarne uno anche voi? Ebbene sì, nonostante non si tratti di un'operazione comune o semplice, ma abbastanza complessa e da compiere con i gusti attrezzi del "mestiere", anche voi potreste forgiare un oggetto in acciaio o semplicemente modellarne un pezzo per migliorarlo o raddrizzarlo. Come potreste fare? Ed è proprio di questo che vi parlerò in questa guida, nello specifico di come ammorbidire l'acciaio.

27

Occorrente

  • Forno ad elevata temperatura
  • Martello
  • Guanti protettivi adatti alle alte temperature
  • Pinze in ferro
37

Come nasce e cos'è l'acciaio

La storia dell'acciaio è davvero molto antica e le sue origini non sono del tutto precise: alcuni narrano che siano stati gli indù a scoprire ed adoperare per primi questo metallo. Nel corso dei secoli è stato sfruttato sempre di più, fino a quando non giunse la cosidetta "età dell'acciaio". Anche al giorno d'oggi questo metallo viene usato per creare vari utensili: dal pentolame per la cucina, passando addirittura per alcuni gioielli, e così via. L'acciaio è un materiale molto resistente: al contrario del ferro non arrugginisce e il suo invecchiamento è molto lento.
Ne esistono tante tipologie diverse, alcune vengono definite "acciai dolci" visto il loro basso contenuto di carbonio. Ed è proprio questo elemento, il carbonio, a determinare la qualità e soprattutto la resistenza dell'acciaio: più è alta la quantità contenuta in esso e maggiori saranno le difficoltà che incontrerete nel momento in cui andrete a scioglierlo e modellarlo.
Vi illustro ora come fare.

47

Come ammorbire l'acciaio

Ammorbidire l'acciaio non è una delle cose più facili che potreste fare, tuttavia non è impossibile: come già detto prima, la difficoltà di questa operazione dipenderà molto dalla qualità di acciaio che vorreste ammorbidire al fine di modellarlo. Creare un oggetto con l'acciaio è un'ottima idea, data la sua resistenza e possibilità d'uso, dunque iniziate scegliendo il pezzo di metallo che vorreste ammorbidire. È ovvio che per scioglierlo dovrete possedere un forno adatto, che raggiunga delle temperature davvero molto alte. Non si tratta, quindi, di un qualcosa da fare in casa ma con delle apposite attrezzature. Una volta inserito il vostro pezzo d'acciaio nell'apposito forno non dovrete far altro che attendere almeno una trentina di minuti, un tempo minimo ma non standard.

Continua la lettura
57

Come modellare l'acciaio ammorbidito

Una volta trascorsi questi trenta minuti potrete iniziare a calare la temperatura nel forno con molta cautela e pazienza: dovrete scendere di pochi Fahrehneit alla volta. Man mano che abbasserete la temperatura del forno vedrete il vostro acciaio cambiare forma e tornare un po' più solido, ma ancora modellabile. Quando esso si sarà raffreddato abbastanza da poter essere maneggiato e dunque modellato, afferratelo con gli appositi strumenti (pinze di ferro e guanti protettivi adatti alle alte temperature) ed iniziate a modellarlo. Per fare ciò potreste aiutarvi con un martello o strumenti simili. Continuate a modellare il vostro acciaio ammorbidito fino a quando non avrete ottenuto il risultato desiderato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fatevi aiutare e seguire da qualcuno di esperto durante tutte le fasi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come utilizzare la lana d'acciaio

La lana d'acciaio è uno strumento molto utile e versatile. I campi di applicazione sono tantissimi ma viene principalmente utilizzata nel fai da te per lucidare mobili o levigare superfici. La lana d'acciaio, comunemente detta retina o anche paglietta,...
Materiali e Attrezzi

Come riparare i graffi sull'acciaio inossidabile

L'acciaio inossidabile è senza dubbio la scelta migliore quando bisogna rinnovare la cucina. Un lavabo realizzato in questo materiale, infatti, riesce a coniugare l'estetica moderna ed elegante con la praticità di un materiale facile da pulire e da gestire....
Materiali e Attrezzi

Come cromare l'acciaio

L'acciaio è una lega formata principalmente da ferro e carbonio e può presentare, nel corso del tempo, dei tratti di ruggine. Per evitare ciò è necessario cromare l'acciaio, ovvero creare una pellicola protettiva facendo reagire il cromo con l'ossigeno....
Materiali e Attrezzi

Come brunire l'acciaio

Oggi si vanno sempre più riscoprendo gli oggetti antichizzati, facilmente abbinabili a qualsiasi stile. Se in casa avete determinati oggetti in acciaio a cui preferite donare un nuovo aspetto, potrete provare direttamente a casa vostra ad eseguire il...
Materiali e Attrezzi

Consigli per aumentare la resistenza dell'acciaio inox

L' acciaio inox (ossia inossidabile) è una lega di ferro con particolare resistenza alla corrosione, all’abrasione, all’ossidazione e alle alte temperature. In questo articolo forniremo dei consigli per renderlo ancora più resistente. È possibile aumentare...
Materiali e Attrezzi

Come dipingere sull'acciaio inossidabile

Se possedete un vassoio in acciaio inossidabile, ed avete intenzione di dipingerlo all'interno con dei colori a tempera, magari proprio per dargli un aspetto completamente nuovo ed originale, potete farlo in due modi. Il primo consiste nel disegnare delle...
Materiali e Attrezzi

Come proteggere verniciature del ferro e dell'acciaio dalla ruggine

La ruggine è un fastidioso nemico che, sovente, col trascorrere del tempo va ad aggredire i materiali di ferro e acciaio; facendo sì che, per l'appunto, considerevoli tonnellate di materiale vadano perdute a causa sua ogni anno. La ruggine, inizialmente,...
Materiali e Attrezzi

Come forare il ferro con precisione

Il ferro è uno dei metalli più diffusi in natura. Si trova raramente allo stato libero e viene estratto dai suoi minerali con processi metallurgici. La preparazione del ferro puro non viene mai effettuata sia per il costo eccessivamente elevato, sia per...