DonnaModerna

Come ammorbidire le lenzuola di cotone

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 06/06/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Acquistare delle nuove lenzuola per poter arredare con gusto e stile il proprio letto è sicuramente un'operazione che deve essere eseguita saltuariamente. Purtroppo, però, le lenzuola nuove sono spesso piuttosto rigide e scomode. A tale proposito, nei passi successivi di questa guida ci occuperemo di spiegarvi come è possibile ammorbidire, in modo molto semplice e molto economico, le lenzuola di cotone nuove.

26

Occorrente

  • battipanni
  • bicarbonato di sodio
  • aceto di vino bianco
  • detersivo per lavatrice
  • ammorbidente per bucato
36

Innanzitutto, la prima cosa che dovrete fare, per riuscire ad ammorbidire le lenzuola nuove di cotone, sarà quella di toglierle dalla confezione e sbatterle. Sbattete energicamente le lenzuola aiutandovi anche con un battipanni. Grazie a quest'operazione, infatti, potrete far arieggiare le lenzuola e iniziare a stropicciarle rendendole più maneggevoli. Dopo aver sbattuto le lenzuola con il battipanni appallottolatele e stropicciatele a dovere. Questa operazione, apparentemente strana, vi consentirà di ammorbidire il tessuto in cotone e ottenere, in un primo momento, un effetto piuttosto morbido e setoso.

46

Una volta che avrete stropicciato a dovere le vostre lenzuola dovrete passare al primo lavaggio delle stesse. Come sapete, infatti, lavare per bene le lenzuola prima di utilizzare come biancheria per la vostra camera da letto è molto importante. Eseguite quindi il primo lavaggio delle vostre lenzuola direttamente in lavatrice utilizzando però, al posto del normale detersivo, dell'aceto di vino bianco e del bicarbonato di sodio. Inserite circa una tazza di bicarbonato direttamente all'interno del cestino della lavatrice e l'aceto di vino bianco al posto del detersivo. Questi due componenti vi consentiranno di eliminare totalmente l'amido che generalmente viene utilizzato per tingere le vostre lenzuola di cotone e, così facendo, riuscirete a ottenere un effetto molto morbido e setoso.

Continua la lettura
56

Una volta che avrete eseguito il lavaggio con bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco, dovrete andare a eseguire altri due lavaggi. Il primo lavaggio sarà un normalissimo risciacquo, che potrete eseguire sia in lavatrice che a mano, mentre il secondo dovrà essere, invece, un lavaggio classico da eseguire necessariamente in lavatrice. A questo punto potete aggiungere il vostro detersivo preferito per poter lavare le lenzuola, ma dovrete utilizzare anche un ammorbidente, in maniera tale da riuscire a rendere le vostre lenzuola di cotone ancora più morbide. Una volta che anche quest'ultimo lavaggio sarà terminato, non vi resta altro da fare che togliere le lenzuola dalla lavatrice e, con l'aiuto di una seconda persona, sbattere nuovamente le lenzuola. Dovrete tirare per bene le lenzuola e sbatterle a dovere. Infine, dovrete semplicemente stendere le lenzuola in maniera molto accurata. Stendendo molto bene le lenzuola e sbattendole accuratamente, infatti, avrete la possibilità di eliminare tutte le eventuali pieghe presenti, ed evitare quindi di doverle per forza stirare in un secondo momento. Ora non vi resterà altro da fare che distenderle direttamente sul letto e testare la loro morbidezza semplicemente addormentarvi sopra!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere le vostre lenzuola ancora più profumate aggiungete del profumo per bucato all'interno del cestello della lavatrice durante il lavaggio.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Decorare con i fiori di cotone: ecco come fare

I fiori di cotone e i loro utilizziEleganti e raffinati, i fiori di cotone si prestano per essere adoperati per creare tante decorazioni differenti per la casa. Sono l'ideale per comporre romantici bouquet invernali, ghirlande da appendere alle porte,...
Casa

Come stirare i tessuti misti di poliestere e cotone

Molti degli indumenti che portiamo ogni giorno, dalle camicie ai pantaloni, ai vestiti, o anche i tessuti presenti nelle nostre case, come biancheria, tendaggi e tappezzerie, sono spesso composti da un misto di poliestere cotone; il cotone da' freschezza...
Casa

Come realizzare un albero di Natale con batuffoli di cotone e carta igienica

L'atmosfera natalizia comincia già a farsi sentire in tutta la sua bellezza. Come ogni anno, cerchiamo di addobbare il più possibile la nostra casa, rendendo più allegro e caloroso tutto l'ambiente a noi circostante. Il desiderio di addobbare la casa,...
Casa

Come piegare le lenzuola matrimoniali

Le faccende di casa sono svariate e a volte, soprattutto per coloro che si trovano alle prime armi può risultare difficile provvedere a tutte le circostanze che si possono presentare. Non bisogna però scoraggiarsi, dato che la pratica e un po' di esercizio...
Casa

Idee per riutilizzare un vecchio lenzuolo

Il lenzuolo è un capo di biancheria per la casa, che serve a ricoprire il materasso e rendere il letto confortevole. In commercio esistono diverse tipologia di lenzuola, ma quelli più ricercati sono realizzati in flanella e cotone. Quest'ultimo materiale...
Casa

Come disinfettare il materasso in lattice

Chi ha un materasso in lattice sa quanto la pulizia sia fondamentale. Questo materiale, infatti, non necessita meno manutenzione rispetto a quello in cotone, poiché la polvere rischia, ugualmente, di accumularsi sulla sua superficie. Soprattutto chi ha...
Casa

Come realizzare dei paraspifferi artigianali

L'isolamento termico della nostra casa è molto importante. Oltre a garantire un ambiente sempre gradevole in cui soggiornare, permette un gran risparmio. L'isolamento ideale, infatti, consente di utilizzare in modo sapiente il riscaldamento artificiale....
Casa

Come conservare un materasso gonfiabile

Il materasso gonfiabile è ideale per rilassanti e piacevoli giornate al mare. Si presta inoltre come letto supplementare per ospiti inattesi. Semplice da usare, è pratico e funzionale. Conservare un materasso gonfiabile richiede alcuni importanti accorgimenti....