DonnaModerna

Come appendere le mensole sul cartongesso

Di: M. R.
Tramite: O2O 30/09/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Ecco una valida guida, molto utile a tutti coloro i quali sono amanti del classico ed intramontabile, metodo del fai da te. Nello specifico cercheremo di imparare insieme come e cosa dover fare per appendere, nella maniera corretta le mensole, magari in legno, su una parete che è composta da cartongesso. Capita spesso, sia in abitazioni che in uffici o altri locali, di dover dividere degli ambienti per ottenere un numero maggiore di stanze. Questa divisione viene solitamente fatta utilizzando il cartongesso, un materiale semplice da adoperare e che non contempla i tempi di realizzazione della classica parete in forati, malta e intonaco. Se però da un lato la sua praticità fa risparmiare tempo e denaro, dall'altro ci si trova di fronte a più problematiche riguardanti l'arredo, soprattutto se bisogna montare delle mensole. Vediamo allora come appendere delle mensole sul cartongesso nel migliore dei modi, seguendo questi passaggi. Buona lettura e buon divertimento nella messa in opera di questo lavoretto, del tutto fai da te!

27

Occorrente

  • Mensola
  • Livella
  • Trapano
  • Avvitatore
37

Scelta del cartongesso

Se non abbiamo ancora fatto realizzare la parete di cartongesso, bisognerà informarsi bene sulle varie tipologie disponibili in commercio e sui carichi che possono sopportare, rendendo noto al fornitore la nostra intenzione di appendere delle mensole, e regolare di conseguenza la nostra scelta. Se invece la parete è stata già montata, assicuriamoci che il suo spessore sia adeguato a far entrare le viti e ancorarle bene senza cedere. Solitamente il carico che può sopportare una parete di cartongesso è pari a 50 chilogrammi per metro quadro. Con una mensola però il carico si distribuisce in soli due punti, quindi sarà bene tenersi molto al di sotto di quel peso.

47

Posizionamento delle mensole

Avendo fatto le dovute premesse, vediamo come si montano le mensole. Posizioniamo la mensola all'altezza desiderata e con l'ausilio di una livella assicuriamoci che sia in perfetta posizione orizzontale, ruotando leggermente la mensola per allivellarla. Con una matita segniamo sulla parete due punti, ognuno ad una distanza di 10 centimetri a partire dal bordo della mensola. Queste distanze sono relative alla lunghezza della mensola stessa: 10 centimetri da un lato e dall'altro vanno bene per una mensola lunga circa un metro. Per mensole più lunghe conviene ancorare i reggimensola ad una distanza di 15-20 centimetri dal bordo.

Continua la lettura
57

Inserimento dei tasselli nel cartongesso

Infine usando un trapano traforiamo il cartongesso nei punti così segnati, e inseriamo i tasselli. La punta del trapano dovrà essere più lunga del tassello, e larga in modo tale da farlo entrare nella parete e bloccarlo. A questo punto possiamo fissare i reggimensola al cartongesso con le viti in dotazione delle mensole e un avvitatore elettrico (in alternativa potremmo usare un giravite). Per terminare inseriamo la mensola sugli appositi supporti e agganciamola sempre con le viti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare delle piccole mensole e scaffali fai da te

Mensole, scaffali e piccoli ripiani possono essere un valido aiuto per riporre libri e giocattoli nelle camerette dei bambini e danno un tocco di classe se inseriti in una zona studio. Se stai cercando dei ripiani da appendere alle pareti ma non trovi...
Bricolage

Come montare delle mensole senza fare fori

Eseguire dei lavori fai da te, nel proprio appartamento, permette di risparmiare soldi, evitando di chiamare tecnici, e di poter mettere in pratica la propria fantasia e voglia di fare. Ecco perché abbiamo pensato di proporre un articolo, nel quale spieghiamo...
Bricolage

Come lavorare il cartongesso

L'edilizia abitativa oggi si è evoluta a tal punto che rifinire le pareti della casa o creare mobili usando dei laterizi, è diventato un modo nuovo, elegante e nel contempo facile anche per coloro che hanno l'hobby del bricolage e del fai da te. Per fare...
Bricolage

Come realizzare una mensola autoportante in cartongesso

il cartongesso va sempre più di moda. Infatti questo materiale è molto economico, maneggevole, leggero e facile da utilizzare. Viene usato soprattutto nelle opere di muratura ma oggi anche nella realizzazioni di mensole con il fai da te. I suoi costi...
Bricolage

Idee per mensole fai da te

Per gli appassionati di bricolage e del fai da te una delle attività possibili da eseguire è quella di costruire delle mensole utilizzando materiali riciclati. Un modo per riutilizzare materiali di riciclo od oggetti che potrebbero essere portati in discarica....
Bricolage

Come creare delle mensole con le cassette da frutta

Avete bisogno di più mensole nella vostra casa? Riciclare ormai è un'abitudine sempre più diffusa, specie per quanto riguarda l'arredamento della casa. Tra l'enorme varietà dei materiali che è possibile riciclare, in particolare troviamo le cassette della...
Bricolage

Come realizzare uno scaffale in cartongesso

Avere uno scaffale nella propria camera è senza dubbio molto utile per riporre libri, fotografie, peluche, souvenir, bomboniere, soprammobili ed oggetti di vario tipo. Se in casa sono presenti nicchie da poter sfruttare, ma non si conosce il metodo migliore...
Bricolage

Come realizzare mensole e ripiani in cucina

Siete degli appassionati del fai-da-te, sempre in cerca di nuove idee da realizzare con le vostri mani nella comodità di casa vostra? Avete il desiderio di aggiungere qualche ripiano alla vostra cucina e vorreste farlo voi, in maniera tale da risparmiare...