Come applicare il pizzo alla gonna
Introduzione
Ogni donna ama vestirsi bene, con eleganza e con charme, ma non è facile adeguare lo stile spendendo poco e che stia bene indossato. Abbiamo in commercio diversi tipi di tessuti e di abbigliamento, magari come una bella gonna con delle applicazioni in pizzo. Ma non dobbiamo rammaricarci perché costa tanto e non possiamo acquistarla. Il modo per realizzarla, è semplice: acquistare un bel tessuto, ed applicare il pizzo. È un passaggio che richiede solo molta pazienza. Il pizzo è stato, nei tempi passati, un ornamento molto prezioso.
Occorrente
- tessuto in lana morbido, pizzo macramè, cotone.
Se il pizzo vogliamo attaccarlo a mano, lavoriamo un punto cordoncino intorno alla gonna, poi entriamo con l'uncinetto nello stesso punto prendendo insieme il pizzo macramè, e lavorando delle piccole catenelle sino alla fine della circonferenza della gonna. A fine lavoro questi due tipi di rifinitura a macchina o a mano ci daranno il risultato di una confezione abbastanza soddisfacente da poter sfoggiare la nostra elegante gonna. Se l'applicazione del pizzo la vogliamo inserire a un lato della gonna o al centro del tessuto, dobbiamo sempre con cautela imbastire insieme: velina, gonna e pizzo, passare intorno all'applicazione punto zig zag stretto, per poi rintagliare all'estremità il tessuto e la velina. Buon lavoro!
Il primo passaggi, o è tagliare la gonna e cucire a macchina le cuciture laterali, schiacciarle con il ferro da stiro, imbastire mezzo centimetro l'orlo rivolto sulla parte del dritto della gonna, schiacciare ancora, prendere il pizzo e cominciare a imbastirlo per tutta la circonferenza della gonna, quindi controllare che la lunghezza vada tutta bene. Possiamo cominciare a cucire a macchina con un piccolo punto zig zag, e se abbiamo fastidio nella battitura, possiamo appoggiare sotto il piedino, della carta velina. State certe che il lavoro andrà avanti tranquillamente senza intoppi.
In fine teniamo presente che ci sono diversi tipi di pizzi: macramè, sangallo, chantilly, broccato, valenciennes. Per i primi secoli, i pizzi venivano lavorati a mano, poi furono introdotte le macchine. Ci sono, oggi, delle scuole specializzate per la lavorazione di questo prezioso complemento. Possiamo utilizzarlo sia per camicette vestiti,, che per arredo per casa o per decorare tende o altro. Il pizzo può essere applicato a macchina o a mano. Passiamo alla gonna: come modello, la facciamo a ruota. Per realizzarla, abbiamo bisogno di due lunghezze di tessuto circa 1,20 cm, pizzo macramè i metri che richiede la circonferenza della gonna.
Consigli
- mettere la carta velina quando si passa a macchina