DonnaModerna

Come applicare il pizzo alla gonna

Tramite: O2O 19/05/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ogni donna ama vestirsi bene, con eleganza e con charme, ma non è facile adeguare lo stile spendendo poco e che stia bene indossato. Abbiamo in commercio diversi tipi di tessuti e di abbigliamento, magari come una bella gonna con delle applicazioni in pizzo. Ma non dobbiamo rammaricarci perché costa tanto e non possiamo acquistarla. Il modo per realizzarla, è semplice: acquistare un bel tessuto, ed applicare il pizzo. È un passaggio che richiede solo molta pazienza. Il pizzo è stato, nei tempi passati, un ornamento molto prezioso.

26

Occorrente

  • tessuto in lana morbido, pizzo macramè, cotone.
36

Se il pizzo vogliamo attaccarlo a mano, lavoriamo un punto cordoncino intorno alla gonna, poi entriamo con l'uncinetto nello stesso punto prendendo insieme il pizzo macramè, e lavorando delle piccole catenelle sino alla fine della circonferenza della gonna. A fine lavoro questi due tipi di rifinitura a macchina o a mano ci daranno il risultato di una confezione abbastanza soddisfacente da poter sfoggiare la nostra elegante gonna. Se l'applicazione del pizzo la vogliamo inserire a un lato della gonna o al centro del tessuto, dobbiamo sempre con cautela imbastire insieme: velina, gonna e pizzo, passare intorno all'applicazione punto zig zag stretto, per poi rintagliare all'estremità il tessuto e la velina. Buon lavoro!

46

Il primo passaggi, o è tagliare la gonna e cucire a macchina le cuciture laterali, schiacciarle con il ferro da stiro, imbastire mezzo centimetro l'orlo rivolto sulla parte del dritto della gonna, schiacciare ancora, prendere il pizzo e cominciare a imbastirlo per tutta la circonferenza della gonna, quindi controllare che la lunghezza vada tutta bene. Possiamo cominciare a cucire a macchina con un piccolo punto zig zag, e se abbiamo fastidio nella battitura, possiamo appoggiare sotto il piedino, della carta velina. State certe che il lavoro andrà avanti tranquillamente senza intoppi.

Continua la lettura
56

In fine teniamo presente che ci sono diversi tipi di pizzi: macramè, sangallo, chantilly, broccato, valenciennes. Per i primi secoli, i pizzi venivano lavorati a mano, poi furono introdotte le macchine. Ci sono, oggi, delle scuole specializzate per la lavorazione di questo prezioso complemento. Possiamo utilizzarlo sia per camicette vestiti,, che per arredo per casa o per decorare tende o altro. Il pizzo può essere applicato a macchina o a mano. Passiamo alla gonna: come modello, la facciamo a ruota. Per realizzarla, abbiamo bisogno di due lunghezze di tessuto circa 1,20 cm, pizzo macramè i metri che richiede la circonferenza della gonna.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • mettere la carta velina quando si passa a macchina
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come applicare il pizzo al tessuto

Se sei alla ricerca di un'idea per trasformare un capo sciatto e demodè in un capo unico ed originale, dovresti pensare alla possibilità di applicare del pizzo.Tornato di gran moda per impreziosire colletti dal sapore bon-ton e romantici shorts. Il pizzo...
Cucito

Come applicare il pizzo sulle scarpe di pelle

Se abbiamo delle scarpe di pelle che però mancano di personalità e non ci entusiasmano più come prima, abbiamo la possibilità, con un pizzico di fantasia e tanta voglia di fare, di modificare dal punto di vista strutturale, per renderle più belle e con...
Cucito

Come attaccare un pizzo al macramè

Che meraviglia il pizzo! Sottile e impalpabile come un velo, oppure con i tipici ricami del raffinatissimo macramè, romantico e stupendo in tutti i colori possibili. È elegantissimo in bianco, avorio e rosa chiarissimo, ed è modernissimo anche in tinte...
Cucito

Come aggiungere il pizzo a dei pantaloncini corti

Una delle decorazioni che risultano avere un grande apprezzamento sono quelle in pizzo. Infatti, ultimamente hanno ripreso campo nella moda. In moltissime collezioni spuntano capi di abbigliamento sia di taglio classico che sportivo. Questi vengono impreziositi...
Cucito

Come cucire un vestito di pizzo e perline

Possedere un elegante vestito di pizzo ha sempre rappresentato il desiderio di ogni donna. Non sempre, tuttavia, è possibile coronare questo sogno, in virtù dei costi elevati che un eventuale acquisto di questo capo di abbigliamento solitamente comporta....
Cucito

Come cucire un pizzo sangallo

Il pizzo sangallo prende il nome dalla città svizzera di San Gallo divenuta, a partire dal XIX secolo, una esportatrice internazionale di questi tipi di ricami. Chi intende visitare questa splendida cittadina non dovrà infatti mancare di fare una capatina...
Cucito

Come realizzare un lenzuolo col pizzo

Senza dubbio vi sarà capitato di aprire almeno una volta una vecchia cassapanca, magari custodita in qualche polverosa soffitta e di aver scorto, al suo interno, oltre alle camicie da notte, con pizzi e nastrini, coperte ricamate, asciugamani di fiandra,...
Cucito

Come trasformare una vecchia gonna in una borsetta

A quante di noi è capitato di non sapere cosa farne di una vecchia gonna fuori moda o che comunque non ci piaceva più? Prima di buttarla via, dovete sapere che esistono numerosi modi per riciclarla. In questo modo non solo salveremo l'ambiente, ma risparmieremo...