A questo punto, blocchiamo il tessuto al suolo usando i ganci a U (di quelli per ancoraggio a terra. Qualora la zona fosse molto limitata potremmo anche usare dei punti metallici per fissatrice, inserendoli ogni 10-12 cm. Lungo tutto il perimetro o confine dell'aiuola. Spargiamo ora sul telo, aiutandoci con il rastrello, il terriccio e il materiale organico che abbiamo tenuto da parte. Il telo pacciamante è ora pronto per svolgere la sua funzione, ovvero quella di ridurre drasticamente la presenza di erbacce grazie alla sua capacità soffocante. L'unico neo di questo tessuto è il suo rapido deterioramento. Il caldo eccessivo, così come il gelo, possono infatti minarne la durevolezza. Per questo motivo in commercio è ora possibile trovare valide varianti in plastiche biodegradabili.