DonnaModerna

Come applicare la finitura sull'intonaco a gesso

Tramite: O2O 15/04/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

L'intonaco è quel rivestimento compatto, composto da più strati, ognuno dei quali con caratteristiche e funzioni diverse che solitamente va a coprire la muratura, presentando uno spessore compreso tra 1,5 e 2 centimetri. In casi particolari lo spessore può raggiungere anche i 10 centimetri, in modo da aumentare il volume. Tuttavia, gli intonaci proteggono e rivestono le pareti della casa e costituiscono un supporto per le finiture decorative. Generalmente, il primo strato a contatto con la muratura prende il nome di rinzaffo o abbozzo; la sua funzione è quella di far aderire il corpo d'intonaco e la muratura; viene applicato in maniera non uniforme fino al rivestimento della muratura. Nella sua estensione crea delle zone ruvide che serviranno da aggrappante per gli strati successivi. I passi a seguire di questa interessante guida ci spiegheranno come applicare la finitura sull'intonaco a gesso.

27

Occorrente

  • gesso e acqua
  • frattazzo
  • spatola americana
37

Stendere il composto

Per cominciare, prendiamo un secchio e misceliamo la polvere di gesso con acqua, fino ad ottenere un impasto abbastanza denso poi, continuiamo a mescolare per eliminare eventuali grumi. Ricordiamo che per una maggiore aderenza bisognerà bagnare il muro prima di applicare il primo strato di intonaco e, quindi con rapidità, mediante una spatola, stendiamo il composto partendo dal basso fino all'alto. Il momento in cui questo strato si sarà asciugato e indurito, prendiamo un frattazzo metallico e applichiamo il secondo strato sullo strato precedente, lavorando sempre dal basso verso l'alto e, mantenendo lo strato molto sottile.

47

Livellare con la spatola le imperfezioni

Lavoriamo sempre mantenendo lo stresso ritmo, dal basso verso l'alto su di una superficie di due metri di larghezza facendo ampi movimenti del braccio. Una volta che avremo applicato questo strato di finitura su tutta l'area, dovremo tornare al punto di partenza e creare nell'immediatezza un altro strato più sottile. Intanto livelliamo con la spatola americana le imperfezioni, agendo con colpi leggeri verso il basso e, mantenendo la lama della spatola inclinata di circa trenta gradi rispetto alla parete.

Continua la lettura
57

Lucidare la superficie

Quando lo strato di finitura si sarà asciugato interamente, ripassiamo il frattazzo con la lama inumidita; questa fase servirà a lucidare la superficie e donare una finitura soffice e liscia. La finitura dovrà essere: impermeabile, resistente agli agenti esterni, duratura nel tempo e decorata con tecniche a piacimento. È preferibile che i locali dopo ogni messa in opera dei vari strati d'intonaco debbano essere areati e non sottoposti a sbalzi di temperatura.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come applicare un rosone in gesso al soffitto della stanza

Ogni qualvolta ci troviamo davanti a dei lussuosi palazzi antichi nobiliari, solitamente la prima cosa che ammiriamo sono i soffitti, impreziositi da veri e propri capolavori in gesso come il tipico rosone. Sembra che questa decorazione piaccia nuovamente...
Bricolage

Come applicare una cornice in gesso

A molte persone piace avere una casa bella, accogliente e sempre in ordine. Tra le numerose strutture che possono essere ospitate all'interno di una stanza, troviamo le cornici in gesso, molto decorative. Queste ultime, se applicate con buon senso e in...
Bricolage

Come applicare le luci sull'albero di Natale

Con l'avvicinarsi del Natale inizia quel periodo super creativo, da dedicare con entusiasmo agli addobbi, con uno sguardo non soltanto alle classiche decorazioni, ma anche a nuovi progetti ideati dalla propria fantasia o suggeriti dalle fonti esterne....
Bricolage

Come passare l'intonaco sui pannelli di cartongesso

Per avere un buon risultato in un'opera muraria si deve conoscere la tecnica apposita. DI solito ci sono operazioni più o meno standard e che vanno eseguite in maniera abbastanza meccanica, per un risultato di buona qualità. Una delle operazioni più importanti...
Bricolage

Come eseguire la finitura su una parete intonacata a malta

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori, che sono dei veri e propri appassionati del mondo del bricolage, a capire come poter eseguire la finitura su una parete, che è stata intonacata a malta. Sono in tanti coloro che amano il mondo...
Bricolage

Come realizzare la finitura a cera del legno

Generalmente la cera in pasta viene utilizzata per proteggere e rendere più bello il legno. Per secoli la cera d'api veniva impiegata per le rifiniture, prima che arrivassero le finiture moderne. La finitura a cera rende meravigliose le superfici in legno...
Bricolage

Come fare il craquelè di finitura

Se siete amanti del bricolage e dei lavori manuali, dovete per forza provare la tecnica del craquelè di finitura. Basta con il solito Découpage! O meglio, sì al decoupage, ma decorato con la tecnica del craquelè di finitura! Apritevi a nuovi orizzonti...
Bricolage

Come Eseguire Il Cracklé Su Legno, Cartoncino, Terracotta E Gesso

La finitura cracklé, è una tecnica che si può eseguire su svariati tipi di superfici e materiali diversi, e che è in grado di creare degli effetti decorativi davvero unici e particolari. Il lavoro richiede soltanto un pizzico di abilità e la conoscenza...