DonnaModerna

Come applicare lo sbieco più velocemente

Tramite: O2O 11/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Per le sarte l'uso dello sbieco è molto utile soprattutto quando bisogna rifinire vestiti, che necessitano per esempio di tasche, o oggetti in stoffa come presine e bavaglini. Lo sbieco non è altro che un nastro di stoffa tagliato a 45 gradi, perfetto per realizzare angoli o curve. Tagliando infatti in maniera obliqua la trama del tessuto questo, al momento dell'applicazione, non creerà antiestetici rigonfiamenti nella curva.
In commercio si trovano nastri in sbieco di ogni dimensione, materiale e colore ma è possibile realizzarlo anche a casa, magari con l'aiuto di un apposito sbiecatore.
Ci sono diversi metodi sul come applicare lo sbieco alla stoffa da lavorare, ma per farlo più velocemente basterà seguire pochi e semplici accorgimenti, senza avere il timore di scucire gli orli appena rifiniti con il nastro.

27

Occorrente

  • macchina da cucire
  • piedino bordatore
  • piedino sbiecatore
  • nastro sbieco
37

Usare il piedino bordatore

L'utilizzo del piedino bordatore è sicuramente il metodo più comodo e veloce per applicare lo sbieco, anche se non si è particolarmente esperti. Con il piedino bordatore si riesce infatti ad attaccare un nastro di stoffa sul bordo di un tessuto risvoltando le estremità superiori del nastro. Con una sola cucitura, quindi, si riuscirà ad ottenere un bordo finito e perfettamente applicato. Avvitare il piedino bordatore (in commercio ne esistono di universali) direttamente sulla piastra della macchina da cucire ed inserire la striscia di stoffa nella fessura del bordatore. A questo punto, per applicare lo sbieco basterà seguire la guida di metallo.

47

Usare il piedino standard

Lo sbieco si può applicare senza troppe difficoltà anche utilizzando unicamente il piedino standard della macchina da cucire. Piegate lo sbieco perfettamente a metà, misurate l'altezza e segnatela con un penna sul bordo del tessuto a cui dovrete applicare il nastro. A questo punto inserire lo sbieco così piegato sul bordo del tessuto e riaprire il nastro (un bordo dello sbieco corrisponderà con il punto segnato). Imbastire con degli spilli per tutta la lunghezza del nastro aperto e cucire con il piedino standard seguendo il bordo dello sbieco. Non resta che piegare lo sbieco verso l'esterno del bordo che si sta rifinendo (ovviamente togliendo prima gli spilli) e ripetere l'operazione.

Continua la lettura
57

Usare il piedino sbiecatore

Infine, il metodo probabilmente più veloce per applicare lo sbieco è quello che prevede l'uso del piedino sbiecatore regolabile. Con questo semplice accessorio, infatti, basterà prendere il nastro, piegarlo a metà e inserirlo nella guida dello sbiecatore. Montare quindi il piedino direttamente sotto l'ago della macchina da cucire. Attraverso due viti, si potrà inoltre sia regolare la posizione della cucitura sia l'ampiezza dello sbieco, anche per evitare che si muova mentre passa l'ago. Con il piedino sbiecatore, infine, sarà possibile cucire sbiechi ripiegati della larghezza fino a 4 centimetri.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come rifinire lo scollo e il giromanica con lo sbieco

Per un grembiule da bambini, una blusa ed altri indumenti simili, ci sono accorgimenti facili ed eleganti per trasformare i capi rendendoli quasi degli abiti nuovi. Inoltre è un modo per fare bella figura, sfoggiando la propria capacità di riadattare...
Cucito

Come cucire una gonna con tessuto in sbieco

Intramontabile nella moda, la gonna ha da sempre un posto d’onore nell’outfit femminile. Che sia a mezza ruota, tagliata in diritto filo o in sbieco, a tubino, a fascia o a corolla è indiscutibile la bellezza di questo indumento semplice considerato dall’antichità...
Cucito

Come realizzare e applicare una tasca

Molte donne che nutrono la passione del cucito o hanno solo voglia di rimodernare i propri vestiti o quelli dei bambini, possono esaudire il loro desiderio in alcuni modi molto semplici e con risultati di grande effetto. Per fare un esempio, si può...
Cucito

Come applicare una cerniera separabile

Tutti ci troviamo prima o poi di fronte a delle piccole riparazioni da effettuare. Che si tratti di rammendare un calzino o di rammendare un buco ad una maglia. Potrebbe capitarci, tuttavia, di voler cambiare l'aspetto di un capo d'abbigliamento o di...
Cucito

Come applicare un bordo elastico doppio alla vita dei pantaloni

Il pantalone è uno dei capi base del guardaroba di ogni donna. È un passepartout facile da indossare in ogni occasione, che necessità di essere abbinato con altri capi e gli accessori giusti. Spesso accade di ritrovarsi nell'armadio dei pantaloni che...
Cucito

Come applicare il velcro sui tessuti

Un materiale come il velcro facilita senza ombra di dubbio molte attività nell'ambito delle telerie. Ideato da Georges de Mestral nel 1941, il brevetto si ebbe poi nel 1955. Proprio con il nome "Velcro", attribuito anche alla società di produzione, la...
Cucito

Come applicare una toppa ai pantaloni usando solo il ferro da stiro

Se non siete portati per i lavori di cucito, questa guida fa al caso vostro. Attraverso gli utili suggerimenti contenuti nei passi di questa guida vi sarà spiegato in maniera chiara e alla portata di tutti, come applicare una toppa ai pantaloni usando...
Cucito

Come applicare il pizzo al tessuto

Se sei alla ricerca di un'idea per trasformare un capo sciatto e demodè in un capo unico ed originale, dovresti pensare alla possibilità di applicare del pizzo.Tornato di gran moda per impreziosire colletti dal sapore bon-ton e romantici shorts. Il pizzo...