Per prima cosa, acquistate la pietra palladiana. Potete trovarla presso i rivenditori specializzati di ceramiche, mattonelle o materiali per l'edilizia. La bellissima pietra palladiana si presenta sottoforma di lastre di marmo "burattate", ovvero arrotondate ai bordi, in modo da essere più gradevoli alla vista. La scelta dei colori è piuttosto ampia: noce, travertino, rosso, verde e le varie tonalità di marrone. Ogni elemento è dotato di un adesivo a scivolamento verticale nullo, che consente, una volta poggiata la mattonella al muro, di ancorarsi perfettamente alla superficie. Procuratevi anche il materiale riempitivo (si trova in differenti tipologie di sfumature colorate oppure in una scala di grigio). È preferibile che esso sia a grana grossa, in quanto questa consistenza si abbina meglio alla conformità delle pietre.