DonnaModerna

Come applicare su un mobile una vernice lucida

Tramite: O2O 10/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come ogni cosa nella vostra abitazione ha bisogno di manutenzione, anche i vostri mobili ne hanno bisogno! Una parte importante dei mobili è sicuramente quella esterna. Come mai? Semplicemente perché rende bella o meno una stanza! Eh si, l'estetica dei vostri mobili conta all'interno di un arredamento. Vediamo quindi insieme, come applicare su un mobile una vernice lucida.

26

Occorrente

  • Pennello
  • Telo di plastica
  • Mascherina
  • Guanti
36

La prima cosa da fare è sicuramente dare una bella pulita al vostro mobile in questione. Dovrete innanzitutto passare una mano di sgrassatore universale e dare una forte strofinata in tutte le parti esposte. Successivamente cercate di pulire con una pezza gommata le parti un po' meno esposte e ripassate nuovamente una mano di sgrassatore. Questo vi conviene farlo poiché quando andrete a passare la mano di vernice lucida, meno attrito avrete con la superficie del mobile e meglio attaccherà. Oltretutto cambierà anche la qualità della visione finale a seconda di quanto grasso riuscirete a togliere dai mobili.

46

Una cosa importante da sapere prima di effettuare una lavorazione di questo tipo è sicuramente il fatto che è consigliabile passare la mano di vernice lucida durante i mesi estivi. Ma è sconsigliabile passare la vernice su di una superficie esposta al sole poiché asciugherebbe troppo velocemente, non dando il tempo necessario che si asciughi in modo uniforme, rendendo infine, l'effetto non conforme con quello che vorrete vedere. Assicuratevi di avere una base di plastica a terra così da non sporcare il tutto, poiché vi servirà una dose abbondante di vernice lucida sul vostro mobile e potrebbe colarvi sporcando tutto! Procuratevi anche dei guanti e una mascherina per evitare che vi intossichiate e via al prossimo passo!

Continua la lettura
56

Prima di passare le mani di vernice sul mobile dovrete prima svuotare il vostro recipiente di vernice lucida in un barilotto contenente un litro di acqua. Questo aumenterà l'effetto finale, anche se vi aumenterà anche il tempo di essiccazione completa. Mescolate bene per almeno cinque minuti e dopo immergete il vostro pennello fino in fondo nella vostra bacinella. Date una prima mano con forza su tutta la superficie esposta, dopodiché aspettate almeno un ora. Ripassate altre due mani con lo stesso tempo di sosta fra una passata e l'altra. Infine non vi resta che aspettare almeno dieci ore per far essiccare alla perfezione il vostro operato. Un ultimo consiglio, cercate di lavorare in ambienti non troppo umidi, o rovinerete il vostro mobile!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aspettare almeno dieci ore dalla fine dell'ultima passata per l'essiccazione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come Rifinire Un Mobile In Legno Con Effetto Decapé

Chiunque ha in casa un vecchio mobile in legno che aspetta di essere eliminato; invece di buttarlo si può ristrutturare. Questo lavoro, generalmente, è consigliato ai più esperti del settore, ma niente vieta agli altri di fare qualche esperimento per...
Bricolage

Come pitturare un mobile di legno

Se siete appassionati del fai da te e avete a casa dei mobili vecchi a cui siete affezionati, potrebbe risultare un'ottima idea, dar loro una nuova vernice riportandoli a nuova vita. Saranno sufficienti un po' di impegno e un po' di fantasia per ottenere...
Bricolage

Come costruire un'anta da mobile con perline di legno

Con il passare del tempo i mobili invecchiano e passano di moda. Tanto che spesso vengono buttati via e cambiati. Ma se si vuole risparmiare, bastano pochi accorgimenti e dargli una nuova vita. Ovviamente questo vale per tutti i tipi di mobili. Ad esempio,...
Bricolage

Come rendere shabby chic un mobile

Oggi sempre più persone preferiscono mobili che facciano rivivere il passato; mobili che allora non erano tanto apprezzati come lo sono adesso. Lo Shabby Chic, per esempio è uno stile che si va sempre più riscoprendo per una casa stile vintage. I mobili...
Bricolage

Come cambiare colore ad un mobile laccato

Voglia di cambiare un po' i tuoi mobili di casa con un budget ridotto? Niente paura: non è per forza necessario acquistare nuovi arredi per dare un tocco diverso al tuo appartamento. Bastano pochi tocchi per trasformare interamente una stanza, purché...
Bricolage

Come recuperare un mobile col decoupage

Avete un mobile piuttosto invecchiato e desiderate adottare una tecnica che gli ridia vita e bellezza? Se la risposta è sì, questa guida potrebbe fare proprio al caso vostro, poiché, grazie alla tecnica del decoupage, scoprirete come recuperare correttamente...
Bricolage

Verniciare un mobile in legno: 5 errori da non fare

Le superfici in legno si contraddistinguono per la loro estrema delicatezza. Ecco perché, quando ci si approssima alla verniciatura di un mobile formato da questo materiale, occorre sempre utilizzare degli accorgimenti specifici, in modo da preservare...
Bricolage

Come Sverniciare Un Mobile Di Legno

Con il passare del tempo anche un mobile può invecchiare e deteriorarsi. Il legno è un materiale naturale, quindi un mobile di questo tipo risente maggiormente del trascorrere degli anni. Per prima cosa dovremo togliere lo strato superficiale deteriorato...