La tipologia di striscia varia a seconda dell'albero da cui è stata ricavata. Per esempio alcuni centri ?fai da te? hanno due tipi di impiallacciatura: quella rifinita e venduta in rotoli (con una larghezza massima di 15 cm) e di tipo grezzo. La prima tipologia è stata depurata di nodi ed eventuali buchi, è squadrata e presenta sul lato da incollare una pellicola tipo tessuto che ne aumenta la consistenza e lo spessore, per cui con questo tipo di impiallacciatura è più facile unire due strisce in quanto i lati sono ben squadrati. La seconda invece è priva di lavorazioni, e viene generalmente venduta in strisce da 3 m ed è larga minimo 30 cm e al massimo 40 ed è molto delicata. La striscia in questo caso si presenta di forma leggermente trapezoidale, in quanto di solito gli alberi hanno una circonferenza larga verso terra per poi slanciarsi verso l?alto. Fatta questa doverosa premessa, passiamo al lato pratico dando per scontato che avete acquistato l'impiallacciatura mancante che meglio si adatta al vostro mobile.