Un altro metodo efficace per aprire un barattolo con la linguetta rotta, è di prendere un cacciavite, ed usare un martello come punteruolo, dopodiché essendo la latta piuttosto morbida, bisogna tagliarla con delle forbici per il ferro oppure allargare il foro creato con il cacciavite. A questo punto, usando prima una pinza a punte arrotondate e poi un'altra a punte piatte, bisogna fare leva per togliere per intero il coperchio del barattolo, senza quindi far tracimare il liquido o inquinare il prodotto solido con tranciature del metallo. Un cutter a lama doppia, può tuttavia rivelarsi utile per il taglio del coperchio del barattolo privo di linguetta, ma in tal caso è importante far fuoriuscire dall'attrezzo solo un piccolo triangolino di lama, in modo che non si spezzi. Inoltre, la custodia del cutter stesso funge anche da guida, e consente di esercitare un minimo di pressione, quando basta per tagliare la latta e recuperare il contenuto all'interno del barattolo.