Per rendere sicure le nostre cose, soprattutto quando le lasciamo in un luogo pubblico e affollato, tutti ricorriamo al lucchetto, di cui custodiamo gelosamente le chiavi. Lo utilizziamo per chiudere armadietti, per chiudere la catena che lega il nostro motorino o la bicicletta ad un palo e per molto altro ancora. Ma come fare se casualmente non ritroviamo più le chiavi e non sappiamo come aprire il lucchetto? Niente paura, in questa guida vogliamo aiutare tutti i nostri lettori e lettrici a capire come poter fare per aprire un lucchetto in modo alternativo: avete mai pensato che una forchetta servisse anche ad altro oltre che a mangiare?
Iniziamo subito con il dire che ci sono davvero moltissimi altri strumenti che si possono utilizzare per mettere in sicurezza e permettere l'accesso ad alcune zone o cose solo a chi è in possesso dei mezzi necessari per farlo, anche se il metodo più diffuso consiste nell'utilizzo di una catena e di un lucchetto; ci sono innumerevoli modi per aprire un lucchetto senza chiave (si pensi ad esempio alle forcine, come visto dagli innumerevoli film polizieschi). Se, però, non siete maghi dello scasso, andate subito in cucina, aprite il cassetto delle posate e armatevi di pazienza.
Pronti per iniziare?
Buon lavoro e buon divertimento a tutti, per questo lavoretto fai da te.