DonnaModerna

Come attivare il filtro MAXTRA nella caraffa filtrante BRITA

Tramite: O2O 16/09/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La Caraffa filtrante BRITA è un oggetto molto utile in cucina poiché permette di filtrare e depurare anche l'acqua del rubinetto, rendendola così più idonea al consumo in tavola. Esistono svariati modelli e filtri per la caraffa Brita e, in questa guida, vi insegnerò come attivare il filtro MAXTRA nella caraffa filtrante per renderla funzionale ed efficace nel filtraggio.

26

Occorrente

  • Una caraffa filtrante Brita
  • Un filtro Maxtra
  • Acqua
  • Detergente delicato o lavastoviglie
36

Pulizia della caraffa e del filtro

Prima di utilizzare la caraffa BRITA dovrete lavate ogni sua singola parte con un getto d'acqua corrente. Aprite la confezione contenente il filtro, agitatelo adeguatamente e sciacquatelo ponendolo in un recipiente pieno d'acqua, in modo da eliminare i residui di carbone attivo. Il carbone presente nel filtro non è comunque pericoloso per il benessere, anzi è un materiale che funge da spugna naturale per l'assorbimento dei metalli pesanti.

46

Montaggio della caraffa

Una volta che avrete effettuato la pulizia di routine della vostra caraffa BRITA e del filtro ponete il filtro Maxtra nell'apposito sostegno in plastica all'interno della caraffa. Assicuratevi che il filtro sia ben posizionato tenendo, con due dita, l'anello di plastica che sovrasta il filtro. A questo punto montate la parte superiore della caraffa, quella con il foro per l'ingresso dell'acqua dal rubinetto. Verificate che il filtro sia correttamente inserito all'interno della caraffa e che sia stabile (ossia che non sia mobile all'interno del sostegno).

Continua la lettura
56

Utilizzo della caraffa

Infine dovete compiere è quella di premere lo stato "Start" nella vostra caraffa BRIRA, in modo da attivare la modalità memo. Attivando questa funzione la caraffa vi avviserà, dopo 30 giorni circa, dell'esaurimento dell'effetto filtrante. Questo periodo di 30 giorni è calcolato dalla casa produttrice della caraffa BRITA per un filtraggio medio di 3 litri al giorno (ovviamente se consumate più o meno acqua i tempi aumenteranno o diminuiranno in base all'uso). La caraffa può essere conservata comodamente nello scompartimento dedicato alle bottiglie posto solitamente nella portiera del frigorifero. In questo modo avrete sempre a disposizione acqua fresca e filtrata. Per riuscire ad avere come risultato finale un'acqua avente un sapore molto leggero, dovrete attendere circa un quarto d'ora dopo aver effettuato il filtraggio con il filtro MAXTRA. In questo modo il cloro, presente nell'acqua sarà completamente evaporato e il gusto dell'acqua avrà al palato un gusto più leggero e piacevole. Quando avrete finito l'acqua dovrete semplicemente ricaricare la caraffa BRITA e attendere i tempi di filtraggio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Filtrate l'acqua per tre o quattro volte prima del primo utilizzo della caraffa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come fare un filtro naturale per l'acquario

Un acquario rappresenta da sempre un armonioso arrendamento per la casa e, inoltre, potrebbe fungere anche da compagnia, poiché guardarlo fa bene al cuore e fa rilassare. La manutenzione, però, richiede molta pazienza e fatica e, alcune volte, ci si rende...
Casa

Come cambiare il filtro del condizionatore

Se avete necessità di cambiare comodamente e gratuitamente il filtro dell'aria del condizionatore di casa, la seguente guida fa certamente al caso vostro. Ricordate di svolgere questa operazione almeno durante i cambi di stagione, per respirare un'aria...
Casa

Come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore a resine

Quest'oggi vi illustrerò come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore. È un'operazione fondamentale per ottenere un'acqua priva d'impurità. Questo sistema, inoltre è alla portata di tutti per la sua semplicità. Non resta che continuare nella...
Casa

Come cambiare la guarnizione e il filtro alla caffettiera

La caffettiera è sicuramente la migliore amica di moltissimi italiani. La sola idea di preparare un caffè quando se ne sente il bisogno ed il profumo che si diffonde per la casa la mattina permette di affrontare la giornata positivamente. Col passare...
Casa

Come realizzare un filtro per l'aria condizionata

La funzione del filtro per l'aria condizionata si può intuire con estrema semplicità. Questo componente è formato da una spugna di materiale sintetico, la quale serve a trattenere le impurità presenti generalmente nell'atmosfera. Precisamente lo split...
Casa

Come ripulire il filtro del rubinetto

Capita molto spesso, dopo mesi o anni di utilizzo, di notare una sensibile riduzione del flusso di acqua che fuoriesce quando si apre il rubinetto di casa. La causa di tale problema è spesso legata alle fastidiose incrostazioni di calcare che si accumulano...
Casa

Come costruire un filtro per l'acquario

Sono tantissime le persone che tengono in casa propria un acquario di pesci come "oggetto decorativo", per dare un tocco esotico a qualche angolo buio dell'appartamento o semplicemente per dare alla casa quell'aspetto elegante e raffinato che solo un...
Casa

Come realizzare un filtro antibatterico per l'acqua

In questa guida vi spiegherò come realizzare un filtro antibatterico per l'acqua. Un simile filtro può essere utile in svariate occasioni, perché non sempre è possibile avere a propria disposizione una fonte d'acqua completamente sicura; ci si può trovare...