Usando le piante già pronte si dispongono di molte più varietà che con il seme. Per i mesi invernali mi vengono ancora in mente: erica, tiburnum tinus, skimmia, crisantemi che secondo me sono i più belli e decorativi. Invece per la primavera ci si può sbizzarrire alcune qualità sono: primule, narcisi, iris, tulipani, margherite, crochi, giacinti, violette, ma ce ne sono molti altri. Gelsomino, fucsina, ortensia, lavanda e anche qui se ne possono contare molti altri. Comunque ricordati che la prima cosa che serve per diventare un buon giardiniere è la creatività nelle composizioni che effettui nella tua aiuola. Non mi resta che augurarvi buon lavoro e soprattutto di seguire pedissequamente i passaggi di questa guida.