DonnaModerna

Come avere un bel giardino spendendo poco

Tramite: O2O 26/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Con l'arrivo delle giornate calde ed estive, si ha l'abitudine di trattenersi più a lungo all'aria aperta: sul balcone, sul terrazzo, ma anche in giardino: averne uno elegante e raffinato, simile a quelli che si possono ammirare in Inghilterra, non è affatto difficile. Infatti è possibile realizzarlo con alcuni semplici accorgimenti, spendendo anche poco. Per ottenere questo risultato è sicuramente importante arredarlo in modo funzionale senza rinunciare a tutto ciò che possa costituire anche un elemento di decorazione. Un giardino, se ben tenuto, è un ottimo biglietto da visita per gli ospiti e, nel contempo, serve anche a noi stessi per vivere in mezzo al verde in totale relax. A tale proposito, in questa guida, vi illustreremo come avere un bel giardino perfettamente ordinato, spendendo poco e provando dunque una grande soddisfazione.

27

Occorrente

  • Tappeti erbosi
  • Bidoni e pentole in ferro
  • Laterizi
  • Collante per piastrelle
  • Terriccio
  • Blocchi di pietra e cemento
37

Valorizzate materiali di riciclo

Se ci apprestiamo, dunque, ad impostare un giardino il cui costo deve essere ragionevole, abbiamo la necessità di acquistare alcuni materiali economici e, contemporaneamente, riciclarne altri, dalla plastica al metallo, fino ad alcuni laterizi che magari ci sono serviti per ristrutturare casa. Per prima cosa, occorrerà pianificare gli interventi, in modo da valorizzare con poca spesa tutti i settori del nostro giardino. Va fatta innanzitutto una mappatura della zona verde, dividendo in settori l'intera zona. Tracciate dunque un disegno su carta del vostro giardino, prendendo tutte le misure. Pensate poi alle soluzioni che più vi piacciono, ed iniziate come detto a pianificare i lavori. Esistono anche dei programmi per computer specifici per questo genere di interventi. La componente tecnologica vi sarà molto di aiuto, perché vi consentirà di studiare più soluzioni, optando infine per quella che vi apparirà più ragionevole. Nei passi successivi ci occuperemo quindi del manto erboso, delle aiuole e di tutto ciò che possa rendere il nostro giardino elegante e raffinato. Vediamo come intervenire.

47

Preparate il prato all'inglese

Per impostare un tipico giardino all'inglese dove a farla da padrona è l'erba verde, con poca spesa, possiamo versare sul suolo del buon terriccio e assestarlo con alcuni abbondanti innaffiamenti. Successivamente si dovranno eliminare con apposite sarchiature tutte le erbe infestanti. Infine, si procederà alla semina con un miscuglio adatto al pH del terreno. Invece di acquistare i semi e spendere i soldi per la prestazione di un giardiniere, possiamo adottare un sistema molto pratico ed economico: in un centro per il giardinaggio acquistiamo dei tappeti erbosi, per la cui posa è sufficiente srotolarli, compattarli con un rastrello ed infine annaffiarli. Per continuare l'opera di allestimento del giardino, possiamo creare anche un'aiuola, da realizzare con delle pietre e laterizi vari, che ci consentano di ottenere una recinzione per piantare ortaggi e fiori. A beneficiarne, dunque, non sarà solo l'estetica del nostro giardino, ma anche il portafogli.

Continua la lettura
57

Recuperate blocchi di calcestruzzo

Il riciclaggio di altri materiali come ad esempio delle grosse pentole o dei bidoni di olio, possono ritornare utili per creare dei contenitori per la coltivazione di diverse specie di fiori e piante. Questi elementi soprattutto se in ferro, si possono verniciare (preferibilmente con colori ad acqua) in modo da rispettare l'ambiente circostante. Infine, un altro consiglio per avere un bel giardino spendendo poco, è di recuperare dei blocchi di calcestruzzo per crearne uno di tipo roccioso, con tanto di cascata e, soprattutto, posarli al suolo costruendo un sentiero che ci consenta di raggiungere l'uscio di casa senza dover attraversare il prato. Il sistema di posa è simile a quello delle piastrelle e l'incollaggio al suolo va fatto con degli appositi collanti, specifici per resistere alle intemperie. Ultimati così i lavori, avrete un giardino davvero rinnovato, all'interno del quale avrete la possibilità di trascorrere ore liete all'aperto. Il tutto, avendo speso veramente poco, riuscendo perfettamente a rendere economica una spesa che, altrimenti, sarebbe stata molto più gravosa.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Pianficate il vostro intervento disegnando su carta una piantina del giardino
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Piante e vasi: come sceglierli per il tuo giardino

Il giardino ha origini molto antiche che risalgono ai tempi degli Egizi. Questa popolazione comincio a progettare e creare spazi, dove le piante avevano un ruolo sia decorativo che architettonico. Oggi giorno questo interesse è aumentato, tanto che il...
Giardinaggio

10 piante da mettere in un giardino giapponese

Se si ama lo stile orientale, si può disporre un giardino giapponese. In tal caso occorrerà tanta passione per le piante ed uno spazio verde. Non è necessario che l'area disponibile sia molto grande. Infatti il giardino giapponese prevede tradizionalmente...
Giardinaggio

Come realizzare un prato in giardino

Possedere un bel prato rigoglioso nel proprio giardino è da sempre il sogno di qualsiasi amante della natura. Non c'è nulla di meglio della propria oasi personale per far giocare i bambini in sicurezza oppure rilassarsi all'ombra nelle giornate primaverili...
Giardinaggio

Idee per allestire un giardino

Una casa con un bel giardino a disposizione è davvero un elemento molto prezioso ed importante. A volte viene trascurato per mancanza di tempo o per pigrizia. Altre volte invece, vediamo case con un giardino anche troppo curato, con un'eccessiva dedizione...
Giardinaggio

5 attrezzi indispensabili per la cura del giardino

Se intendete fare i primi passi nel mondo del giardinaggio ma non sapete da dove iniziare, siamo qui per aiutarvi a capire esattamente ciò che è necessario per rendere il lavoro divertente, facile ed efficace. Sia che vogliate coltivare orti, fiori...
Giardinaggio

Come innestare un olivo in giardino

Hai un bel giardino ed hai deciso di coltivare piante e fiori in maniera molto semplice. Tutto bene, fin quando, però, non hai pensato di sperimentare tecniche più avanzate per ottenere prodotti particolari come, ad esempio, l'innesto. Innestare significa...
Giardinaggio

Come far crescere il prato nel giardino di casa

Se siete amanti del verde e volete dedicare un po' del vostro tempo alla realizzazione di un bel prato nel giardino di casa allora dovrete seguire con attenzione i consigli che seguono così da riuscire ad ottenere un risultato molto soddisfacente, sicuramente...
Giardinaggio

Come eliminare i topi dal giardino

Chi possiede un giardino prima o poi deve affrontare il problema dei topi. Questo problema è davvero molto seccante in quanto questi animaletti sono una minaccia non solo per le piante del giardino, ma anche per la propria salute. Infatti, i topi generalmente...