Piantate i fiori sempreverdi all'interno del giardino per contrastare il paesaggio invernale, sempre così sterile. L'elleboro, ad esempio, aggiungerà colore con il suo fogliame ed i fiori vivaci. Utilizzate crochi e narcisi per conferire una dose di vitalità al giardino dopo il periodo di riposo vegetativo invernale. Non trascurate i bulbi primaverili, che arricchiranno gli spazi con pennellate dai colori vivaci. Se notate punti in cui il terreno è rimasto scoperto, valorizzatelo con fiori annuali come le viole del pensiero e le zinnie, per creare un letto fiorito il più possibile completo. Terminate l'opera ricoprendo l'intera superficie del giardino con uno strato di circa otto centimetri di pacciame, che tratterrà l'umidità ed estirperà le erbacce.