L'irrigazione deve essere costante, soprattutto nei periodi più caldi; va fatta sempre al mattino presto o la sera, al tramonto, per evitare un'evaporazione troppo veloce. È sufficiente la classica canna dell'acqua o i vari tipi di irrigatori che si trovano facilmente in commercio. Se avete poco tempo o siete spesso assenti, sono consigliabili quelli temporizzati. Solo l'acqua non basta, un prato rigoglioso va concimato almeno due volte l'anno: in primavera e autunno, con prodotti a base di azoto,fosforo e potassio. Se potete, comprate sempre concimi naturali, che troverete nei vivai e consorzi agrari. Seguite scrupolosamente le indicazioni sulle dosi: poco concime è inutile, troppo può sortire l'effetto contrario.