Il calcolo della potenza dei motori implica tutta una serie di differenti fattori: prima di tutto bisogna conoscere il rendimento dei vari componenti, come, per esempio, il rendimento della camera a scoppio, il rendimento volumetrico, il rendimento delle demoltiplicazione del cambio. Per poter ottenere tutte queste informazioni bisogna far girare il motore elettrico, per mezzo della ruota del veicolo, al massimo, poiché solo attraverso questo procedimento si potrà andare a fare una stima della potenza erogata, per cui se ne ricaverà, appunto, la potenza. È proprio attraverso la ruota, infatti, che viene scaricata tutta la potenza a terra, e che vince gli attriti dovuti al rotolamento della stessa sul suolo. Per questo motivo le comparizioni dovrebbero essere eseguite anche dall'attrito delle ruote.