DonnaModerna

Come cambiare il colore delle fughe dei pavimenti

Tramite: O2O 10/11/2014
Difficoltà:media
18

Introduzione

Ogni appartamento dev?essere costruito e rifinito perfettamente, con molta attenzione. Un esperto edilizio, andrà a curare nei minimi dettagli per originare quell?esatto equilibrio tra estetica e tecnica che serve per raggiungere straordinari risultati voluti e protratti nel tempo. Il proprietario di un qualsiasi immobile potrebbe, per motivi vari, decidere di apportare modifiche e questa guida andrà a spiegare, in particolar modo, come cambiare il colore delle fughe dei pavimenti.

28

Occorrente

  • Nuovo stucco
  • spugnetta
  • spatola per stucco
  • piccoli utensili per rimuovere maggiormente lo stucco
  • Vernici per cambiare il colore dello stucco
  • spatola in gomma
  • teli vari per pulire
38

Scegliere le piastrelle

Quando si decide di rivestire il pavimento di una determinata stanza, si devono scegliere le piastrelle che più ci piacciono per poi metterle in posa. Durante la collocazione si possono creare tante composizioni, diversi disegni per rendere l?ambiente unico, elegante, rustico o più colorato. Esistono vari formati che, a volte, possono essere inseriti insieme usando, pure mosaici o piccole strisce di legno o di altro materiale. La fuga assume una grande importanza per il loro completamento. Tutto ciò che si installa dentro casa dev?essere studiato e conseguenzialmente montato rispettando la giusta armonia.

48

Distribuire le piastrelle con criterio

Forme, colori e gli altri fattori devono essere raccordati tra loro perfettamente per non produrre operati sgradevoli, perché realizzati con cattivo gusto, senza logica creativa. Le mattonelle si devono distribuire con classe e criterio, sviluppando degli spazi con dei distanziatori che con lo stucco si dovrebbero, alla fine, riempire. Col tempo, come detto inizialmente, si può rovinare tanto da decidere di cambiarlo. Per fare questo tipo di operazione è bene rimuovere totalmente il materiale edilizio in questione, precedentemente, penetrato.

Continua la lettura
58

Creare uno spessore per facilitare la presa

E? importante grattarlo completamente, perché quello nuovo che si è deciso di mettere potrebbe non rimanere saldo al pavimento. Bisogna, infatti, formare un sufficiente spessore, per un?eccellente presa. Il tutto si deve ideare con precisione per evitare di rovinare la pavimentazione ed una volta preparata la fuga nuova la si deve spargere con una spugnetta con forza per introdurla, a regola d?arte, là dov?è necessario per coprire gli spazi aperti e vuoti distribuiti nell?intera superficie pavimentata che dev?essere successivamente lavata.

68

Rispettare i tempi di asciugatura

Orientativamente il tempo di asciugatura della fuga penetrata è di 20 minuti. Sono tutte operazioni fondamentali per evitare che il prodotto nuovo si tolga con facilità. Ogni operato edilizio, difatti deve durare nel tempo e lo si deve fare con i dovuti accorgimenti come questi argomentati.

78

Utilizzare vernici polimeriche

Oggi, per facilitare il lavoro considerato, esistono in commercio delle vernici polimeriche adatte per rinnovare il colore delle fughe cementizie. Sono prodotti pronti all'uso che, oltre a modificare la tinta di ciò illustrato, eliminano tutte le relative imperfezioni, quali macchie antiestetiche createsi per lavaggi sbagliati o per l'usura in genere. Inoltre, hanno una magnifica capacità coprente e facilitano la detersione delle superfici trattate perché ottengono un minor assorbimento di acqua. È bene sapere che non possono essere utilizzati per l'esterno, per vasche, piscine e che bisogna applicarli solo negli spazi, tra le diverse mattonelle, per evitare di macchiarle, soprattutto se porose ed assorbenti.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Lasciate asciugare almeno per 20 minuti
  • Fate piano a rimuovere lo stucco potreste danneggiare la mattonella
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come rinnovare le fughe scure dei pavimenti

Elemento fondamentale per dei buoni pavimenti, sia dal punto di vista estetico che complessivo, è la fuga e il sistema di realizzazione, le sue dimensioni, il materiale utilizzato e la sua posa in opera. Ma come mantenere le fughe sempre in ottimo stato?...
Casa

Come cambiare colore alle tende di casa

Molte volte abbiamo pensato di cambiare l'aspetto della nostra abitazione, rinnovando magari l'arredamento e soprattutto i tendaggi. Questi ultimi infatti, in commercio sono disponibili di svariate tonalità ed adatti per vari ambienti domestici. Nel caso...
Casa

Come sigillare le fughe delle mattonelle

Per realizzare i pavimenti di casa, il più delle volte si ricorre alle mattonelle. Si tratta di una serie di tessere di varie misure e materiali che si posano a terra o anche sulle pareti delle cucine e dei bagni. Quando si vanno ad applicare, si devono...
Casa

Come cambiare colore alla biancheria

Se possediamo della biancheria ed colore non è di nostro gradimento, si può cambiare utilizzando un metodo classico.. Uno di essi, adoperato specialmente nei paesi asiatici, consiste nell'utilizzo di speciali pigmenti per avere delle colorazioni permanenti...
Casa

Come cambiare colore alle sedie

Quando si cambia colore alle sedie vi sono una vasta gamma di opzioni da tenere in considerazione. In genere, lo si fa per svariati motivi, come ad esempio per rinnovarla oppure per rendere più elegante una stanza. Il punto di partenza è quello di preparare...
Casa

Come cambiare colore a una tovaglia

Abbiamo voglia di rinfrescare la nostra casa dandole un tocco nuovo, senza neanche spendere tanto? Possiamo iniziare, ad esempio, rinnovando le nostre tovaglie da tavola e, invece di buttarle via perché troppo vecchie e stinte, possiamo pensare di tingerle...
Casa

Come pulire le fughe in un attimo e senza sforzo

I pavimenti rappresentano un biglietto da visita della casa, ma talvolta tra le fughe si accumula della sporcizia che le rende scure e davvero brutte da vedere. Affinché il pavimento risulti sempre splendente è necessario una pulizia quotidiana soprattutto...
Casa

Come rinnovare le fughe delle piastrelle

Le fughe delle piastrelle nei rivestimenti della cucina e della stanza da bagno possono, nel corso degli anni, sporcarsi di unto o macchiarsi di antiestetiche muffe nerastre. Se le piastrelle sono ancora in perfetto stato possiamo provvedere a rinnovarle...