DonnaModerna

Come cambiare una cerniera lampo a un piumino

Tramite: O2O 16/06/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Abbiamo comprato un piumino d'oca di marca, ma la cerniera lampo, dopo un po' di tempo, si è rotta. Il piumino però è di ottima qualità: sarebbe un enorme spreco buttarlo via per una semplice cerniera. Siamo andate anche sarta, ma ci ha sparato una cifra un tantino troppo alta per mettercelo a posto. E provare con li fai da te? Si dà il caso che sia possibile sostituirla in modo semplice, senza necessariamente dover andare in sartoria. Nello specifico, si tratterà di rimuovere la cerniera danneggiata e di seguire le stesse cuciture per riuscire ad inserire quella nuova. In questa guida, vedremo come cambiare una cerniera lampo ad un piumino. Non si tratta di un procedimento così difficile, occorre solo un po' di precisione ed un po' di pazienza.

27

Occorrente

  • Cerniera lampo nuova
  • Forbici a punte sottili ed arcuate
  • Ago e filo
  • Righello
  • Gessetto da sarto
  • Macchina per cucire
37

Rimuovere la vecchia cerniera

Il primo accorgimento sarà quello di munirsi di una forbicina dalle punte sottili, leggermente arcuate e, sfruttandone la caratteristica inclinazione, sollevare i fili di cotone, che poi man mano andremo a rimuovere del tutto. Alla fine di questo lavoro, la nostra cerniera lampo sarà stata completamente estratta. A questo punto, misureremo la cerniera, perché dovremo acquistarne un?altra della stessa lunghezza e dall'identica larghezza, altrimenti non riusciremo sicuramente a rimpiazzare quella vecchia. Le misure dovranno essere assolutamente precise, così eviteremo di dover rifare il nostro lavoro.

47

Imbastire la nuova cerniera

Arrivati a questo punto, inizierà la fase dell'imbastitura vera e propria, per cui apriremo la nuova cerniera, lasciandola attaccata solo all'estremità che si trovi in alto. In questo modo potremo fissare la fettuccia di cui è corredata, al di sotto della patta di destra, e, la stessa cosa, faremo con il lato sinistro. Utilizzando questo procedimento, la nostra fettuccia sarà perfettamente ancorata al piumino e potremo fare agevolmente le prove di attacco, per assicurarsi di rispettato le misure prestabilite e che la chiusura scorra agevolmente, senza incastrarsi. Se tutto procederà per il meglio, allora incominceremo a chiudere il tutto utilizzando la macchina da cucire. Seguendo questo semplice metodo, la cerniera diventerà una cosa sola, con la parte sottostante della patta. A questo punto, non resterà che finire il lavoro realizzando le finiture: bisognerà fissare la parte alta e quella bassa della cerniera lampo, inserendo dei punti realizzati con ago e filo. Formeremo, così, una sorta di morsa che ci consentirà di tenerla saldamente ancorata e dritta. In questo modo, faciliteremo anche il conseguente scorrimento nella sua naturale calettatura.

Continua la lettura
57

Cucire la nuova cerniera

Ci tengo a precisare che, per ogni punto della cucitura, si dovrà tener conto di tre importanti fattori e bisognerà regolarsi, facendo sempre riferimento ad essi. Il primo punto stabilisce che non bisognerà creare uno spessore eccessivo, al fine di evitare che la patta rimanga sollevata in seguito. Il risultato sarebbe una cerniera del tutto antiestetica, dal punto di vista visivo. Il secondo punto, invece, sarà di utilizzare la nuova cerniera, e la relativa fettuccia, del colore uguale a quello dell'originale: questo per non correre il rischio che sia poco elegante. Infine l'ultimo importante accorgimento sarà quello di evitare l'errata applicazione di punti messi male, a zig zag. Bisognerà forare il sottile strato da cui il piumino è composto e tracciare, in seguito, un segno su entrambe le fettucce su cui si ritrova la cerniera lampo. In modo saremo sicuri di ottenere una cucitura dritta. L?ideale in questo caso, sarà utilizzare un righello e un classico gessetto da sarto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per fare i lavori di sartoria occorre pazienza: non scoraggiarti se non riesci a risolvere tutto al primo tentativo!
  • Oltre alla forbicina, per fare i lavori di precisione, puoi aiutarti con degli aghi e degli spilli.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come riparare la cerniera di un piumino

Se abbiamo acquistato un piumino di marca e soprattutto di ottima qualità, nel caso in cui si dovesse rompere la cerniera oppure si presentano problemi per chiuderla correttamente, è importante sapere che possiamo intervenire in modo adeguato senza necessariamente...
Cucito

Come cambiare la cerniera di una borsa

Le cerniere rappresentano un ottimo ed efficacissimo metodo per chiudere correttamente svariati tipi di accessori come, ad esempio, le borse. Tuttavia, in alcuni casi, può rendersi necessaria la sostituzione della cerniera di una borsa. Questo di solito...
Cucito

Come aggiustare una chiusura lampo

Problema di tutti è la famosa chiusura lampo: a chi non è mai capitato che questa si possa rompere, incastrarsi o fuoriuscire dal binario, lasciando quindi la cerniera aperta. Solitamente si ricorre a lavori di piccola sartoria, sostituendo la vecchia...
Cucito

Come sostituire la lampo di una valigia

Quando si organizza un viaggio, uno dei fattori che bisogna prendere in considerazione è senza dubbio la scelta della valigia. Questa, infatti, deve essere in grado di contenere tutto quello che ci occorre durante il viaggio, ma dev'essere anche comoda...
Cucito

Come riparare una zip lampo

Anche a voi sarà capitato di andare ad aprire o chiudere una giacca, una felpa o anche un jeans e ritrovarsi con la cerniera aperta, quando in realtà avrebbe dovuto essere chiusa. Altre volte, invece, capita che la zip della lampo si incastri nel tessuto,...
Cucito

Come cucire una cerniera invisibile su una gonna

Possedere la manualità necessaria per cucire qualcosa è un gran pregio: imparando a creare con le vostre mani risparmierete in acquisti ed anche in riparazioni. Vi è mai capitato di acquistare un capo d'abbigliamento e di volerlo cambiare in certi aspetti,...
Cucito

Come cucire una cerniera invisibile a macchina

Le cerniere invisibili sono largamente utilizzate sui capi di abbigliamento quali abiti, pantaloni o gonne a causa della loro praticità: come suggerisce il nome, la cerniera viene nascosta in una cucitura diventando virtualmente invisibile. Spesso si...
Cucito

Come sostituire il cursore di una cerniera

La cerniera lampo è una componente presente sulla maggior parte degli indumenti, soprattutto sui pantaloni, sui giubbotti e sugli accessori come le borse. Si possono trovare in diverse misure e materiali, anche se la maggior parte sono in plastica o in...