Al giorno d'oggi crearsi un braccialetto, o anche altri pezzi di bigiotteria, è davvero molto semplice e poco dispendioso.
C'è chi ha dato vita anche ad un business creando dei siti o delle pagine Facebook su cui vendere le proprie creazioni.
Ci si può creare bracciali con le perline e tantissime altre varianti, ma in questa guida parleremo del macramè.
Cos'è il macramè?
Il macramè è una tipologia di merletto a nodi, ed è un'italianizzazione di una parola araba.
Un tempo si usava questa tecnica per ricamare gli orli degli asciugamani, ora invece è possibile creare anche accessori come della bigiotteria con questa tecnica.
Si tratta di un insieme di fili annodati ed intrecciati tra loro fino a creare un qualcosa che abbia un motivo geometrico, che può essere una collana, o un bracciale, delle cinte, ecc.
Un'arte arrivata in Italia nel 1500 e tuttora molto in voga in quanto hobby molto rilassante e divertente.
Esistono vari tipi di nodi: quello semplice, quello piatto, a cordoncino, ecc.
Ma cominciamo con la creazione del nostro bracciale.