DonnaModerna

Come colare la resina acrilica in uno stampo e creare composizioni

Di: A. A.
Tramite: O2O 03/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La resina acrilica è una sostanza abbastanza facile da maneggiare. Generalmente si presenta sotto forma di liquido trasparente a cui si aggiungono pigmenti colorati se si vuole dare un colore. Per dare forma alla resina bisogna versarla in uno stampo. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi forniremo dei consigli su come colare la resina acrilica in uno stampo e lavorarla per creare oggetti e composizioni.

27

Aggiungere il pigmento colorato

Per poter colorare una resina bisogna aggiungere un piccolo quantitativo di pigmento colorato (generalmente dal cinque al dieci per cento del volume del prodotto) e quindi mescolare bene. Successivamente si deve aggiungere l'acceleratore e l'indurente; a questo punto si deve mescolare il liquido senza sbatterlo, in modo da evitare la formazione di eventuali bollicine.

37

Aggiungere l'indurente e mescolare

Se si formano le bollicine il contenitore va messo su un piatto fondo contenente acqua calda. Si ricopre il piano di lavoro con giornali e per mescolare si possono usare dei fiammiferi. Quando si aggiunge l'indurente, il composto comincia a solidificarsi per cui si deve avere a portata di mano lo stampo per colare la resina. Questa operazione va fatta in un contenitore dove sono stati preparati in precedenza gli oggetti da ricoprire. Ad esempio: fiori, perle o conchiglie per realizzare fermacarte decorative.

Continua la lettura
47

Colare la resina

È fondamentale l'utilizzo di contenitori con pareti lisce e pulite. La resina deve essere versata a strati per evitare che il suo indurimento possa rompere il tubo. È consigliabile mettere la resina in diversi recipienti per poter aggiungere l'indurente solo al momento della colata. L'intervallo tra le varie colate dipende dalla temperatura dell'ambiente, generalmente bastano circa 3 ore. Quando il primo strato si è sufficientemente indurito bisogna mettere nello stampo l'oggetto da incorporare nella resina e bisogna colarne un po'. Dopo aver colato la resina occorrono 30 minuti prima che si solidifica. In questo lasso di tempo si possono togliere le bollicine d'aria che si sono formate. Questa operazione va fatta utilizzando un ago.

57

Estrarre l'oggetto dallo stampo

La resina si indurisce meglio se non è a contatto con l'aria; per questo motivo è indispensabile coprire lo stampo con del cellofan. Successivamente va messo in un luogo buio per almeno 24 ore; più tempo passa, meglio è. Adesso è il momento di estrarre l'oggetto dallo stampo. Per fare ciò bisogna bagnarlo prima con acqua calda e poi fredda; in alternativa si può rompere direttamente lo stampo.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come Non Far Colare Le Candele

Le candele rappresentano un complemento d'arredo volte a creare un atmosfera romantica e retrò. Le candele rendono infatti qualsiasi ambiente piú caldo e creano subito un clima di festa. Spesso peró comportano spiacevoli conseguenze: ci ritroviamo la...
Bricolage

Come fare uno stampo in vetroresina

Molto spesso quando abbiamo bisogno di un nuovo oggetto e non riusciamo a trovare esattamente quello che desideravamo, ci accontentiamo di acquistare quello che maggiormente si avvicina ai nostri gusti. Per risolvere questo problema potremo cercare di...
Bricolage

Come Realizzare Lo Stampo Composto Per L'Argilla

Lo stampo come si evince dal nome stesso, è un manufatto che consente di duplicare diversi oggetti senza peraltro rovinarli. Ovviamente per ottenere questa particolare condizione è necessario usare l'argilla, che va opportunamente compattata seguendo...
Bricolage

Come costruire uno stampo in vetroresina

In casa si possono preparare degli oggettini per abbellire la stanza da letto, e non solo. Infatti se vogliamo regalare qualcosa di speciale senza spendere molti soldi, si può fare con molta semplicità. Per esempio se vogliamo realizzare un disegno o...
Bricolage

Come creare uno stampo per candele

Le candele rappresentano un accessorio molto utile e che è in grado di rendere più raffinata l'atmosfera di qualsiasi ambiente. Pensiamo ad una cena romantica o a una festa serale in giardino. Oppure all'utilità rappresentata nel momento in cui si verifica...
Bricolage

Come realizzare decorazioni con la resina

Siete alla ricerca di idee nuove ed originali per decorare gli oggetti della vostra casa? Se la risposta è sì, la resina è la soluzione che farà al caso vostro. Si tratta di un materiale pratico e pulito col quale è possibile realizzare decorazioni su...
Bricolage

Come rivestire le piastrelle con la resina

La resina è un materiale molto utile a rivestire le superfici e, negli ultimi anni, ha iniziato ad avere un immenso successo grazie alle sue eccellenti proprietà. Inizialmente la resina è stata impiegata nelle abitazioni civili ma, col tempo, anche nei...
Bricolage

Come usare la resina ipossidica sul vetro

Da diversi anni oramai sono disponibili in commercio dei prodotti sintetici che sono molti utili per diverse applicazioni, e che stanno prendendo il posto dei collanti tradizionali. Si tratta infatti delle resine, ovvero dei polimeri termoindurenti ottenuti...