Prima di procedere con qualsiasi lavoro sulle tubature, chiudere la valvola centrale per isolare l'impianto e fare scorrere tutta l'acqua residua nei tubi per lavorare all'asciutto.
Ovviamente, in un bagno ci sono diverse linee dell'acqua: di norma calda e fredda per i rubinetti di lavandino, bidet, doccia e fredda per lo sciacquone del wc.
Per iniziare il lavoro bisogna quindi individuare le giuste corrispondenze. A seconda della disposizione dei sanitari, bisognerà poi decidere dove far passare le tubature dello scarico, se dal pavimento o dal muro. Si consiglia tuttavia di far passare i tubi dal pavimento per avere la giusta pendenza (minimo il 5%) rispetto alla colonna centrale di scarico, senza la quale c'è il rischio di cattivi odori in quanto l'acqua stagnerebbe.
Un calcolo sbagliato della pendenza (che dovrebbe essere di almeno 1 centimetro per ogni metro dal water sino alla colonna centrale) potrebbe inoltre provocare l'otturazione del tubo di scarico con relativa fuoriuscita dalla tazza di ciò che si è provato a scaricare.
Naturalmente il passaggio dei tubi nel pavimento va fatto prima che si proceda con la posatura delle mattonelle.