DonnaModerna

Come colorare creazioni in resina

Tramite: O2O 18/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se abbiamo l'hobby per la scultura, e quindi amiamo realizzare piccoli oggetti decorativi per la casa oppure fare dei simpatici gadget ad amici e parenti, tra i tanti materiali possiamo usare anche la resina. Quest'ultima una volta indurita all'aria può essere carteggiata, rifinita e colorata con delle apposite vernici. In riferimento a ciò, ecco un guida su come colorare delle creazioni in resina.

26

Occorrente

  • Carta abrasiva a grana doppia
  • Pennellino di pura setola
  • Colori a tempera o ad olio
  • Vernice acrilica spray
  • Talco
36

Usare il colore giusto

Dopo aver realizzato con la resina un oggetto decorativo come ad esempio una statuetta, a parte la finitura necessaria per eliminare dislivelli e sporgenze inutili, bisogna prepararla adeguatamente affinché il colore attecchisca. A proposito di quest'ultimo, c'è da sottolineare che sulla resina bisogna usare le tempere, i colori ad olio oppure quelli acrilici.

46

Utilizzare carta abrasiva

Indipendentemente dalla scelta del tipo di vernice, è necessario rendere porosa la resina in tutte le sue parti, in modo da applicare un primo strato di colore che funge da base per quello successivo. Per fare ciò, conviene utilizzare della carta abrasiva a grana doppia, e nello specifico bisogna procedere con un carteggio in orizzontale e verticale, in modo da creare una sorta di nido d'ape. Adesso possiamo dunque applicare la vernice, dopodichè si deve essiccare prima di procedere con la seconda mano. Una volta completata anche questa fase, otteniamo uno strato sufficiente a garantire che il colore prescelto non venga schivato, bensì trovi una base adeguata per attecchire. A questo punto nel passo successivo della guida, vediamo come applicare il suddetto colore sulla nostra creazione di resina e concludere il lavoro con la finitura.

Continua la lettura
56

Colorare la resina

Per colorare la resina con tempere o vernici ad olio, occorre un pennellino di setola di buona qualità, in modo che non perda il pelo durante la fase di tinteggiatura dell'oggetto che abbiamo realizzato. Per evitare striature, bisogna inoltre procedere sempre nello stesso verso, e ultimata la colorazione attendiamo l'essiccazione, e poi rifiniamo la statuina con della vernice finale trasparente. Se invece optiamo per quella acrilica in formato spray, allora conviene adottare la seguente tecnica. Nello specifico si tratta di spruzzare il colore sulla statuina (almeno a 15 cm di distanza), attendere una ventina di minuti che si essicchi e poi applicare del talco. Strofinando quest'ultimo con le mani, eliminiamo le bollicine tipiche di questo tipo di vernice, ottenendo quindi la nostra creazione di resina liscia e setosa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare gioielli in resina

Ecco una guida attraverso il cui aiuto, poter essere in grado di realizzare dei bellissimi gioielli in resina, che si potranno utilizzare anche come un semplice regalo, verso amici e parenti. Creare da sé dei gioielli originali e personalizzati è una...
Altri Hobby

5 creazioni con i tappi di sughero

Il sughero è un materiale che si presta bene ad una notevole varietà di usi. I tappi di sughero grazie alla loro forma cilindrica e ridotta sono molto indicati per la creazione di oggetti. Inoltre, essi sono resistenti, leggeri, impermeabili e facili...
Altri Hobby

Come creare oggetti nella resina trasparente

La resina è un materiale dai molteplici usi con la quale, con un po' di fantasia e manualità, è possibile creare oggetti di ogni tipo. La sua lavorazione non è affatto complicata, l'unica pecca è l'odore non proprio piacevole, per cui occorre lavorare...
Altri Hobby

Come creare una rosa di resina

La resina, come elemento di base, si può adoperare per la creazione di piccoli oggetti ed accessori. È un materiale facilmente modellabile, dall'utilizzo davvero straordinario. Un piccolo fiore di resina si può usare, ad esempio, come decorazione per...
Altri Hobby

Come realizzare bijoux in resina

I bijoux in resina sono degli accessori molto semplici e veloci da realizzare, che offrono anche un effetto vitreo. La loro creazione è davvero semplice e, inoltre, potrete sbizzarrirvi in mille modi, scegliendo diversi temi ed inserendo, all'interno...
Altri Hobby

Come realizzare l'effetto acqua con la resina

La realizzazione di forme in resina è una vera e propria forma d'arte, molto divertente e semplice da praticare. Tutti gli amanti del fai da te che abbiano un minimo di esperienza avranno sicuramente già maneggiato la resina e ne avranno scoperto le incredibili...
Altri Hobby

Come realizzare degli orecchini in resina

Gli orecchini rappresentano da sempre un accessorio indispensabile e completano l'abbigliamento. Quest'ultimi sono dei bijoux realizzati in varie forme e con materiali di diverso tipo. Tra quelli più gettonati troviamo l'oro, l'acciaio e l'argento, ma...
Altri Hobby

Come colorare bottiglie e barattoli di vetro

Colorare gli oggetti è un modo originale per renderli allegri e divertenti. Qualsiasi materiale può subire questa variazione, l'importante è saper scegliere i colori giusti. I complementi più facili da colorare sono le bottiglie ed i barattoli di vetro,...