DonnaModerna

Come coltivare il bambù nel proprio giardino

Tramite: O2O 07/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il bambù è una pianta originaria delle zone tropicali e sub-tropicali, soprattutto dell'estremo oriente. Se ne conoscono molteplici specie; è proprio per questo che la sua altezza può variare da pochi centimetri, fino ad arrivare ad altezze imponenti. Oggi il bambù è molto apprezzato ed utilizzato nella realizzazione di arredi da giardino o mobili etnici, anche se in molti preferiscono coltivarla nel proprio giardino per donargli un tocco esotico. Coltivare il bambù, non richiede particolari doti, però necessita per la sua crescita di un clima specifico. La guida che segue sarà un valido aiuto per tutti coloro che cercano degli utili suggerimenti su come coltivare il bambù nel proprio giardino.

26

Occorrente

  • Giardino
  • semi di bambù
  • compost
36

Come detto precedentemente esistono varie specie di bambù, quindi scegliamo quello che meglio si adatta al clima della nostra zona. Posizioniamolo in una zona molto assolata, che gli garantisca almeno otto ore di sole. Teniamo presente però, che alcune specie necessitano di ombra nelle ore più calde della giornata. Per quanto riguarda il terreno, il bambù si sviluppa meglio in terreni marnosi, migliorandone le sue qualità con l'aggiunta di un composto o sostanze chimiche arricchenti. Altro fattore da valutare nel posizionare il bambù, è il vento. Ricordiamo che questa pianta ha radici poco profonde, sviluppando, di contro, un fusto piuttosto alto. È bene, pertanto, che venga messo a dimora in zone riparte, come ad esempio dietro una siepe.

46

Il periodo migliore per seminare il bambù è l'inizio della primavera, indicativamente dopo l'ultima gelata invernale. La semina richiede tanti passaggi: occorre prima di tutto preparare i semi poi, bisognerà Immergiamoli in acqua per 6 o 12 ore. Trasferiamoli poi in vasetti con terriccio specifico e avendo cura di annaffiarli ogni giorno e, meglio se posizionati in una zona ombreggiata. Dopo tre o quattro mesi trapiantiamo le giovani piantine e, mettiamole ad una distanza di 1 o 1,5 metri l'una dall'altra, scaviamo una buca abbastanza grande, quasi il doppio della sua radice.

Continua la lettura
56

Una volta messo a dimora il bambù innaffiamolo abbondantemente due volte alla settimana nei periodi più miti, arrivando a tre volte alla settimana nei periodi più torridi, evitando i ristagni di acqua che potrebbero far marcire la pianta. Il bambù resiste abbastanza bene al caldo, mentre nei periodi più freddi deve essere protetto, affinché le radici non gelino completamente. Quindi come abbiamo visto coltivare il bambù non richiede molta spesa, ma richiede tante attenzioni.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come coltivare una spirale di bambù

Occuparsi di una pianta non sempre è una cosa semplice, specie per chi non possiede il cosidetto "pollice verde". Nonostante ciò alcuni di voi vorranno cimentarsi comunque in questo genere di hobby, dunque non vi resterà che scegliere la pianta che fa'...
Giardinaggio

Come coltivare patate in casa o in giardino

Se avete la passione per il giardinaggio e avete intenzione di cominciare a coltivare qualcosa, potete scegliere uno degli alimenti più amati sia dai grandi che dai bambini: la patata. Questo gustoso tubero può essere mangiato in tantissimi modi e le...
Giardinaggio

Come coltivare more da giardino

Le more da giardino sono molto diffuse proprio perché non hanno bisogno di particolari cure e sono caratterizzate dall'assenza di spine. Una volta piantate regaleranno i loro ottimi frutti. Le more contengono sostanze antiossidanti e sono usati anche...
Giardinaggio

Come coltivare il gelsomino in balcone o giardino

Il gelsomino viene utilizzato come pianta ornamentale ma può spesso esser usato anche per la produzione di fragranze naturali e di tisane. Tutto ciò grazie al suo delicato ed esclusivo profumo e di quello, in particolare, dei suoi fiori. Il gelsomino...
Giardinaggio

Come coltivare i funghi porcini in giardino

Tra tutti i funghi, il porcino è senza dubbio uno dei più apprezzati. In virtù del suo pregio e dell'inconfondibile odore che emana, questo fungo, negli anni, si è meritato l'appellativo di "re dei funghi". Data la sua specifica peculiarità, non è tuttavia...
Giardinaggio

Come coltivare la soia nel giardino di casa

Coltivare frutta ed ortaggi in maniera autonoma porta sicuramente numerosi vantaggi: innanzitutto in questo modo è possibile risparmiare non poco sui costi dell'acquisto di questi prodotti; ma oltre al fatto economico, la cosa più importante è che non...
Giardinaggio

Come coltivare rose in vaso o in giardino

Coltivare le piante è una una passione che richiede anche un pizzico di conoscenza di tale ambito. Quella del pollice verde quindi è un attitudine che va coadiuvata da un sapere. In questa particolare guida avremo l'opportunità di vedere come coltivare...
Giardinaggio

Come coltivare in casa o in giardino il giglio

Il giglio, anche conosciuto come Lilium, rappresenta un pianta bulbosa da fiore molto diffusa e facile da coltivare sia in casa che in giardino. Questo tipo di pianta fiorisce in estate. Inoltre, il giglio conta oltre ottanta specie differenti, e grazie...