Il carpobrotus acinaciformis è una pianta grassa perenne appartenente alla famiglia delle succulente, originaria dell'Africa Meridionale. Viene volgarmente chiamata e conosciuta anche come "unghia di strega" o, in alternativa, "fico degli Ottentotti". Ne esistono principalmente due tipologie diverse: quella rampicante e la ricadente, ma entrambe le specie vengono ampiamente impiegate nei giardini per ricoprire tutto il terreno superficiale. In questo modo, durante il periodi di abbondante fioritura si viene a creare un vero e proprio tappeto dai colori vivaci. Queste tonalità possono variare dal bianco al rosa e dal rosso al giallo. Le foglie di questa pianta si presentano di forma triangolare, piuttosto carnose e di colore verde brillante. Trattandosi di una pianta abbastanza robusta, anche se non abbiamo propriamente il pollice verde possiamo coltivarla a casa senza particolari problemi. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come coltivare il carpobrotus acinaciformis.