DonnaModerna

Come coltivare il gelsomino in balcone o giardino

Tramite: O2O 03/09/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il gelsomino viene utilizzato come pianta ornamentale ma può spesso esser usato anche per la produzione di fragranze naturali e di tisane. Tutto ciò grazie al suo delicato ed esclusivo profumo e di quello, in particolare, dei suoi fiori. Il gelsomino appartiene al genere Jasminum della famiglia delle Oleaceae e la sua coltivazione non risulta particolarmente difficile o impegnativa. In questa guida vediamo dunque come coltivare il gelsomino in balcone o giardino.

27

Occorrente

  • Terriccio di tipo naturale
  • Torba
  • Sabbia
  • Vasi di terracotta
  • Supporto di legno
37

Lo studio della posizione di coltivazione più adatta

Il gelsomino, a seconda della varietà e delle dimensioni che può raggiungere la pianta, può dunque essere coltivato seguendo differenti modalità: innanzitutto come pianta ornamentale da esterni in giardino, o, in alternativa, può essere coltivato in vaso, svolgendo dunque la funzione di elegante pianta ornamentale da appartamento o da porre sul balcone. Per quanto riguarda le sue caratteristiche, il gelsomino è originario per lo più delle regioni asiatiche e mediorientali, dotate dunque di un clima molto caldo, ma si può anche considerare una pianta molto rustica, in grado di adattarsi in modo perfetto agli inverni abbastanza rigidi delle nostre latitudini.

47

La coltivazione del gelsomino in giardino

Vediamo innanzitutto come coltivare il gelsomino in giardino. Il gelsomino viene coltivato in giardino con la finalità di abbellire muri, graticci e pergolati. Per una corretta coltivazione, non dimenticate mai di dotarlo di supporti e sostegni, in special modo quando si tratta di un gelsomino rampicante. La crescita del gelsomino avviene in modo semplice, senza che vi sia la necessità di particolari interventi. Tale crescita si contraddistingue anche per essere molto rapida. Il gelsomino rampicante ricopre in breve tempo le superfici attorno alle quali viene fatto crescere. Sarà dunque opportuno piantare i semi di gelsomino in giardino, in special modo nelle vicinanze di cancellate, reti di separazione o staccionate. In questo modo realizzerete una elegante parete verde, senza dubbio ricca di fascino. Il gelsomino coltivato all?aperto, si può alimentare esclusivamente grazie alle piogge. Va comunque detto che occorre innaffiarlo abbastanza di frequente, in modo da mantenere in ogni momento la superficie del terreno umida.

Continua la lettura
57

La coltivazione del gelsomino in balcone

Ora passiamo a descrivere come coltivare il gelsomino in vaso. Anche per il posizionamento di un vaso di gelsomino in balcone, occorrerà scegliere con estrema attenzione la collocazione. I semi dovranno quindi essere piantati nel terriccio all'interno del vaso e quest'ultimo, non dovrà mai essere esposto né al vento né al sole cocente. Scegliete sempre del terriccio di tipo naturale, di quelli adatti alle piante da fiore. In alternativa, vi consigliamo di dare preferenza direttamente al terriccio del vostro orto, qualora già lo aveste a disposizione. Anche il comune terriccio da giardino può tuttavia andare bene. Per una migliore crescita della pianta appena realizzata, potete anche aggiungere al terriccio dei vostri vasi torba e sabbia. In questo modo contribuirete a migliorarne il drenaggio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come coltivare il gelsomino azzurro

Chiunque sia un vero appassionato del giardinaggio, avrà come una dei suoi obiettivi personali, senza alcun ombra di dubbio, quello di coltivarsi il gelsomino azzurro. Questa pianta dal colore azzurro ovviamente, riesce a regalare un tocco di delicatezza...
Giardinaggio

Come coltivare il gelsomino di San Giuseppe

Il Jasminum nudiflorum, anche detto Gelsomino di San Giuseppe, fu introdotto in Europa soltanto nel 1844 e deve il suo nome al fatto che fiorisce in primavera e, in particolare, attorno al 19 marzo o giorno di San Giuseppe. È un rampicante vigoroso che...
Giardinaggio

5 piante antizanzare da balcone e giardino

Durante la stagione calda tornano le zanzare, degli insetti fastidiosi che al tramonto si dirigono verso case, balconi e giardini, rovinando le serate all'aria aperta. Per allontanarle molti utilizzano zampironi e spray repellenti, prodotti chimici che...
Giardinaggio

Come realizzare un bel giardino sul balcone

Con l'arrivo della bella stagione, tutti vorremmo che il nostro balcone fosse al top.Pieno di piante rigogliose e colorate e, perché no, anche qualche piccolo alberello, a seconda della grandezza del balcone, che possa creare dei tratti d'ombra e sotto...
Giardinaggio

Come coltivare le piante rampicanti in balcone

Le piante rampicanti sono in grado di aumentare la bellezza estetica di ogni tipo di balcone e, in più, dispongono di altre caratteristiche davvero vantaggiose: in inverno, ad esempio, isolano la casa dal freddo e in estate la preservano dalle alte temperature....
Giardinaggio

Come realizzare un giardino da balcone

Non possedere una villa con un giardino o un grande terrazzo in un attico, non vuol dire dover rinunciare anche ad un piccolo angolo di verde. Infatti, realizzare una sorta di piccolo giardinetto in un balcone, non è un'impresa così ardua. Ciò che occorre...
Giardinaggio

Come coltivare fiori sul balcone

Il verde, le piante ed i fiori, riescono a rendere qualsiasi luogo più accogliente, armonioso e rilassante. Tuttavia, per tutti coloro che abitano in città, anche se amanti della natura, possedere e curare un giardino in prossimità di casa rappresenta...
Giardinaggio

Come coltivare il ciclamino in balcone

Finalmente abbiamo la nostra casa con il nostro giardino oppure il nostro balcone da arredare con tante piante verdi e tanti fiori colorati. Se siete appassionati del verde e del giardino e magari avete anche il "pollice verde", questa guida vi aiuterà...