DonnaModerna

Come coltivare in vaso la ginestra

Tramite: O2O 14/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La ginestra è una pianta con un portamento eretto, una grande chioma e fiori di vario colore che vanno dal giallo al viola e al rosso, e che si presentano come baccelli all'interno dei quali sono contenuti i semi. La ginestra vive in zone calde e soleggiate con terreni aridi e rocciosi; infatti, si tratta di una pianta spontanea che attualmente si trova anche nei giardini italiani. Essa è coltivata soprattutto per la bellezza e la luminosità dei suoi fiori, ma la specie che si adatta maggiormente in un vaso è la Ginista Lidya. Quest'ultima è originaria della Siria, ed è una pianta nana che ha un'altezza massima di 80 centimetri e quindi ideale per un piccolo contenitore, a differenza delle ginestre che possono raggiungere anche i 3 metri di altezza. In riferimento a tutto ciò, ecco una guida con alcuni utili consigli su come coltivare la ginestra in vaso.

26

Occorrente

  • Piantina di ginestra
  • Vaso capiente
  • Argilla espansa
  • Concimi
36

Adagiare la ginestra in un vaso grande

La prima cosa da fare è di comprare una piantina di ginestra già adulta e adagiarla in un vaso in grado di ospitarla e decisamente più grande, per dargli quindi la possibilità di crescere sana e rigogliosa. Sul fondo di quest'ultimo si deve però formare uno strato di argilla espansa per consentire la circolazione dell'aria, e per evitare ristagni d'acqua che potrebbero far marcire l'apparato radicale. In alternativa si possono usare anche delle tavolette di torba rettangolari, ideali se avete optato per un vaso della stessa sagoma. Fatto ciò, posizionate con cura le radici della piantina all'interno del vaso per non compromettere la sua crescita. Infine, il consiglio ulteriore è di riempire il vaso con un terriccio che abbia una buona percentuale di sabbia e ghiaia.

46

Eseguire la concimazione in due fasi

Dopo aver ultimata la suddetta operazione di rinvaso, è consigliabile effettuare una prima ed abbondante innaffiatura. Successivamente è opportuno farne delle altre ogni qualvolta che il terreno si presenta troppo asciutto specie nelle calde giornate estive, avendo però l'accortezza di eseguirla di sera al calar del sole, per evitare che la pianta si possa stressare e morire. Per quanto riguarda invece la concimazione va eseguita in due fasi ben distinte. La prima durante la fioritura, utilizzando un concime di tipo generico e ovviamente specifico per fiori e che deve essere a base di azoto, fosforo e potassio e con buone percentuali di ferro e magnesio. La seconda concimazione va effettuata invece nella stagione invernale utilizzando dello stallatico maturo. Coltivare dunque la ginestra in un vaso non è difficile, e oltre a quanto sin qui descritto, conviene prendere delle altre precauzioni elencate nel passo successivo della guida che servono a massimizzare il risultato e rendere la pianta molto più duratura nel tempo.

Continua la lettura
56

Scegliere un luogo soleggiato

Durante il periodo estivo è consigliabile scegliere una collocazione soleggiata per la piantina di ginestra, anche se si adatta abbastanza facilmente alle zone ombreggiate. Nel periodo invernale non è invece necessario proteggerla dal freddo; infatti, si tratta di un esemplare che riesce a sopravvivere agevolmente anche a temperature di -10° C. A questo punto appare chiaro che se vengono seguite attentamente le indicazioni fornite nella presente guida, si è in grado di coltivare correttamente la ginestra anche in vaso e con somma soddisfazione nel vederla fiorire in modo rigoglioso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come coltivare il limone in vaso

Gli agrumi sono delle piante che si adattano benissimo alla coltivazione in vaso. La pianta limone si presenta con foglie verde lucido e può essere coltivata in tutta Italia, anche se preferisce zone soleggiate e con temperatura media elevata. Basta tuttavia...
Giardinaggio

Come piantare e coltivare le piante grasse in vaso

Se avete il pollice verde, potreste piantare e coltivare le piante grasse in vaso. Tali piante, conosciute anche come succulente, sono perfette per gli ambienti aridi. Queste, infatti, sviluppano foglie e steli molto carnosi che accumulano e conservano...
Giardinaggio

Come coltivare la vite in vaso

Se sei un amante del verde e desideri scoprire come sia possibile coltivare la vite in vaso autonomamente e senza particolari difficoltà, ti consiglio di leggere con attenzione i consigli di seguito, in quanto ti fornirò preziosi suggerimenti sull'argomento...
Giardinaggio

Come coltivare l'alloro in vaso

Le piante aromatiche sono un ottimo strumento per realizzare dei condimenti sani e gustosi per moltissime ricette. Un'altro vantaggio delle piante aromatiche è sicuramente la loro resistenza, che le rende perfette per essere coltivate anche in un piccolo...
Giardinaggio

Come coltivare un albicocco nano in vaso

Se non possiamo disporre di un giardino, ma adoriamo o siamo amanti delle coltivazioni, non è il caso di disperare. È fondamentale sapere, infatti, che anche in vaso si possono coltivare alcune specie di piante da frutto, in modo da farle crescere bene...
Giardinaggio

Come coltivare le fragoline in vaso

Le fragole rappresentano un frutto bello a vedersi, buono dal punto di vista del gusto e soprattutto ricco di numerose proprietà naturali importanti per la nostra salute. Ecco perché prendersi cura delle fragole, magari coltivandole in vaso, può essere...
Giardinaggio

Come coltivare il riso in vaso

Il riso è uno degli alimenti più antichi e di consumo abituale sul pianeta, in particolar modo nelle regioni asiatiche. Anche in Italia tuttavia esistono delle risaie e, in passato, il travagliato lavoro stagionale delle apposite mondine destinate al...
Giardinaggio

5 consigli su come coltivare un girasole in vaso

Il girasole è un fiore davvero particolare sia per la bellezza, che per le caratteristiche che lo contraddistinguono da tanti altri; infatti, ama crescere proprio in direzione del sole, in quanto si compone di molecole, comunemente definite auxine, e...