Per l'acquisto della pianta possiamo scegliere tra le due specie "Laurus Nobilis Angustifoglia" e la "Laurus Nobilis Aurea", che si distinguono per l'estetica delle foglie (la prima specie ha foglie strette ed alquanto lunghe, la seconda ha delle foglie di un colore vicino al giallo).
L'alloro può essere tranquillamente coltivato in vaso senza necessità di acquisto di particolari serre o contenitori. Basterà un vaso di media grandezza e curare il drenaggio sul fondo del contenitore, sistemando alcuni sassi intorno ai fori.
Il terreno deve essere preferibilmente agrario, ed ad esso dovrai aggiungere alcune manciate di sabbia bianca di fiume e alcune di torba, prima di riempire il varo. In altertiva prendiamo un terriccio grasso come la torba ed aggiungiamoci della ghiaietta. Se acquistiamo la piantina già innestata mettiamo nel vaso circa 3 cm di terra, poniamo la pianta al centro e copriamola con la terra fino a non vedere più le radici, comprimendo bene un terriccio in superficie
.