Infine l'ulivo è un albero molto resistente alla siccità, e non ha bisogno di tantissima acqua; infatti, questa regola vale anche per gli esemplari che vengono coltivati in vaso, ma bisogna tener presente che il terreno a disposizione è minore, rispetto a quello di cui la pianta avrebbe bisogno. Per questo motivo, per i primi anni di vita, non deve mancare l'acqua, quindi è necessario annaffiarlo almeno una volta alla settimana, evitando pericolosi ristagni che potrebbero far marcire le radici. Inoltre, conviene inserire nel terriccio delle tavolette di torba, per consentire all'acqua di tracimare molto lentamente, e nel contempo ottenere un adeguato drenaggio. Nel periodo invernale, bisogna tuttavia sospendere le annaffiature; infatti, se le temperature scendono sotto lo zero, il ghiaccio sciogliendosi ai raggi del sole, comporterebbe un'eccessiva tracimazione dell'acqua. A tale scopo, si deve proteggere il vaso con un telone di plastica, racchiudendolo in una sorta di serra.