In ogni caso è fondamentale che la gerbera sia sempre esposta alla luce, e affinché ne prenda il più possibile occorre quindi valutare l'esposizione del terrazzo o del balcone, ed eventualmente orientare i vasi a seconda della stagione e della luminosità. Nel decidere se piantare la gerbera in terra o in vaso, è necessario ricordare che vista la sua potenzialità di crescita se inserita nel terreno, questo fiore potrà raggiungere anche i 60-70 cm di altezza, mentre le sue dimensioni resteranno più contenute nel caso in cui la scelta ricade sul vaso. Il terriccio in questo caso va preferibilmente miscelato con della sabbia di fiume o con della torba sminuzzata in modo da creare un effetto drenante ottimale, allo scopo di evitare che i ristagni d'acqua possano far marcire irrimediabilmente l'apparato radicale della gerbera. Il mese appropriato per la semina sia essa in terra o in vaso è quello di marzo, quando cioè il sole primaverile comincia a scaldarsi e i germogli a fiorire, e quindi si creano le condizioni ideali per garantire una fioritura esplosiva a partire da maggio.