DonnaModerna

Come coltivare la vite in vaso

Tramite: O2O 06/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se sei un amante del verde e desideri scoprire come sia possibile coltivare la vite in vaso autonomamente e senza particolari difficoltà, ti consiglio di leggere con attenzione i consigli di seguito, in quanto ti fornirò preziosi suggerimenti sull'argomento (visto che non tutti sanno che anche la vite in quanto pianta rampicante, può essere coltivata in vaso, senza particolari difficoltà). Vediamo dunque come procedere correttamente.

27

Scegli il vaso adeguato

Tieni conto innanzitutto, che la prima cosa importante da fare per realizzare correttamente questo progetto, consiste nello scegliere un vaso di dimensioni adeguate. Se desideri un vaso o una fioriera di grandi dimensioni, ti consiglio di sceglierla di almeno 45 cm di profondità e di almeno 60 cm di diametro. All'inizio puoi naturalmente usare un vaso di dimensioni più piccole, in modo da cambiarlo successivamente, via via che la pianta cresce.

37

Scegli la giusta varietà di piante

Un ulteriore suggerimento che ti consiglio di seguire, consiste nello scegliere la giusta varietà di piante. Per coltivare la vite con successo ti consiglio di scegliere la varietà in base al clima della tua zona, in questo modo puoi coltivare senza il rischio di pregiudicare la crescita della tua pianta (sono tante le piante rampicanti che si possono coltivare in vaso oltre alla vite, ad esempio le sempreverdi o le piante da frutto). Scegli in base al clima e ai tuoi gusti personali.

Continua la lettura
47

Scegli il momento giusto

Ricorda che il momento migliore per iniziare la coltivazione in vaso consiste nell'aspettare il periodo primaverile, dunque verso la metà di aprile o direttamente verso l'inizio dell'estate. In questo modo peraltro, permetterai alla pianta di crescere con calma e con un margine di tempo adeguato, in modo da fortificarsi prima dell'arrivo dell'inverno. Se dalle tue parti l'inverno non è rigido, ma piuttosto mite, puoi tranquillamente procedere alla coltivazione, perché un clima mite consente alla pianta di crescere adeguatamente.

57

Predisponi il terreno

Il terreno adatto alla coltivazione della vite deve essere ben drenante e ricco di materia organica. Cerca di predisporre il terreno adeguatamente, aggiungendo di tanto in tanto un po' di fertilizzante (preferibilmente a basso contenuto di azoto e ad alto contenuto di fosforo). Il momento più adeguato per la fertilizzazione è sicuramente la primavera.

67

Esponi la pianta al sole

Ricorda infine che il luogo in cui decidi di coltivare la vite, dovrà garantire alla tua pianta almeno 7 ore di luce solare ogni giorno, ecco perché è importante collocare il vaso in un punto esposto al sole (ma non in modo diretto ed eccessivo), in modo che la pianta possa ricevere il giusto grado di ossigeno. La vite così coltivata comincerà a dare i suoi frutti dopo circa due anni.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come coltivare il limone in vaso

Gli agrumi sono delle piante che si adattano benissimo alla coltivazione in vaso. La pianta limone si presenta con foglie verde lucido e può essere coltivata in tutta Italia, anche se preferisce zone soleggiate e con temperatura media elevata. Basta tuttavia...
Giardinaggio

Come piantare e coltivare le piante grasse in vaso

Se avete il pollice verde, potreste piantare e coltivare le piante grasse in vaso. Tali piante, conosciute anche come succulente, sono perfette per gli ambienti aridi. Queste, infatti, sviluppano foglie e steli molto carnosi che accumulano e conservano...
Giardinaggio

Come coltivare l'alloro in vaso

Le piante aromatiche sono un ottimo strumento per realizzare dei condimenti sani e gustosi per moltissime ricette. Un'altro vantaggio delle piante aromatiche è sicuramente la loro resistenza, che le rende perfette per essere coltivate anche in un piccolo...
Giardinaggio

Come coltivare un albicocco nano in vaso

Se non possiamo disporre di un giardino, ma adoriamo o siamo amanti delle coltivazioni, non è il caso di disperare. È fondamentale sapere, infatti, che anche in vaso si possono coltivare alcune specie di piante da frutto, in modo da farle crescere bene...
Giardinaggio

Come coltivare le fragoline in vaso

Le fragole rappresentano un frutto bello a vedersi, buono dal punto di vista del gusto e soprattutto ricco di numerose proprietà naturali importanti per la nostra salute. Ecco perché prendersi cura delle fragole, magari coltivandole in vaso, può essere...
Giardinaggio

Come coltivare il riso in vaso

Il riso è uno degli alimenti più antichi e di consumo abituale sul pianeta, in particolar modo nelle regioni asiatiche. Anche in Italia tuttavia esistono delle risaie e, in passato, il travagliato lavoro stagionale delle apposite mondine destinate al...
Giardinaggio

5 consigli su come coltivare un girasole in vaso

Il girasole è un fiore davvero particolare sia per la bellezza, che per le caratteristiche che lo contraddistinguono da tanti altri; infatti, ama crescere proprio in direzione del sole, in quanto si compone di molecole, comunemente definite auxine, e...
Giardinaggio

Come coltivare in vaso l'aloe

Nelle riviste di giardinaggio, è possibile ammirare piante di aloe robuste e forti. Affinché la pianta di aloe coltivata in casa sia altrettanto bella e rigogliosa, occorre prendere alcune precauzioni. Molto facile è la coltivazione dell'aloe, infatti...