DonnaModerna

Come coltivare le fragole in idroponica

Tramite: O2O 02/06/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

La coltivazione idroponica sta prendendo sempre più piede sia in Italia che all'estero, perché questo sistema di coltivazione permette di ottimizzare gli elementi che contribuiscono alla crescita perfetta della frutta. In questa guida vi spiego come coltivare le fragole in idroponica. La caratteristica migliore di questo tipo di coltivazione è il suo basso costo ed, inoltre, la semplicità con la quale essa può essere gestita.

28

Occorrente

  • Piantine di fragole
  • Miscela di sali minerali
  • Vasetti
  • Argilla espansa
  • Contenitore per acqua
  • Kit con timer
  • Regolatore di acidità
  • Lampada
38

Coltivare fuori suolo

La coltivazione idroponica si denomina anche "idrocoltura" ed è un sistema di coltivazione al di fuori del terreno. Al posto della terra si dispone un substrato inerte e l'alimentazione delle piante si esegue tramite un'apposita soluzione nutritiva di microelementi e sali minerali ben dosati. Questo tipo di tecnica permette di coltivare in suoli poco consoni, come quelli rocciosi e aridi. Si tratta di un metodo antichissimo, applicato in passato addirittura per i giardini pensili di Babilonia. Essendo nutrite adeguatamente, le piante si sviluppano con una resa migliore di circa il 50% rispetto alla normalità. Inoltre si possono coltivare anche al chiuso, sostituendo la luce naturale con quella di un'apposita lampada. In questo modo, si otterrà anche il vantaggio di proteggerle dai parassiti e dagli insetti, evitando la somministrazione di prodotti antiparassitari e pesticidi.

48

Iniziare la coltivazione

Se anche voi come tante altre persone desiderate iniziare la coltivazione delle fragole in idroponica, la prima cosa che dovete fare è quella di lavare le radici delle piante con la massima attenzione. Esse devono essere completamente libere da ogni traccia di terriccio. Quando le radici sono ben pulite, sistematele dentro un vasetto di plastica o terracotta che abbia un piccolo foro sul fondo ed abbia un diametro minimo di quindici centimetri. Riempite il vasetto con dell'argilla espansa, avendo cura che sia ben pulita. Predisponete da parte un contenitore per l'acqua che possa contenere circa una quindicina di litri. Il mio consiglio è di acquistare un apposito kit dotato di timer. Questo sistema facilita molto la manutenzione delle piante. Difatti, ad intervalli regolari, spruzza sulle loro radici un prodotto nutriente che potenzia la crescita e dona frutti grandi e sani.

Continua la lettura
58

Monitorare la crescita

Acquistate un regolatore di acidità in un negozio di giardinaggio: esso vi sarà molto utile per controllare che l'acqua non raggiunga mai un grado di acidità superiore a 7. Vi servirà anche una lampada che illumini le piante, ma per quanto riguarda questo accessorio potete scegliere liberamente tra i diversi tipi di lampade che sono sul mercato, in quanto ogni modello è comunque valido. Durante il periodo di pre-fioritura abbiate cura di eliminare tutte le foglie in esubero, poiché potrebbero indebolire le piante oppure arrecare delle malattie. Le fragole coltivate con la tecnica idroponica hanno anche bisogno di una miscela speciale di sali minerali concentrati, in modo che possano crescere forti e robuste.

68

Raccogliere i frutti

Eseguite la raccolta dei frutti soltanto quando le fragole sono completamente mature. Il ciclo di coltivazione va da metà ottobre alla fine di luglio ed i frutti solitamente sono pronti per essere raccolti da metà marzo in avanti. Se seguirete alla lettera le norme che vi ho appena indicato, sicuramente avrete un ottimo raccolto e dei frutti belli e sani che vi ricompenseranno del tempo dedicato alla coltivazione in idroponica.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando lavate le radici delle piante, fate attenzione a non spezzare i peli radicali perché essi sono responsabili della crescita regolare delle fragole.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come si coltivano le fragole

Le fragole sono un frutto saporito e gustoso, il cui colore e la cui freschezza rimanda subito all'estate. Ecco perché in ogni giardino o orto che si rispetti non dovrebbe mai mancare una bella coltivazione di fragole!In molti potrebbero pensare che coltivare...
Giardinaggio

Come raccogliere le fragole

Le fragole sono frutti davvero ricchi di sostanze nutrienti e benefiche per il nostro organismo e per la nostra forma fisica. Ecco perché è bene raccoglierne e mangiarne molte, anche se in maniera moderata. Le fragole sono un frutto stagionale molto delicato:...
Giardinaggio

Come piantare le fragole in vaso

Le fragole sono dei frutti molto saporiti, ma spesso in commercio si trovano fragole grosse e con poco sapore di qualità non italiana. Se vogliamo avere delle fragole sempre fresche e genuine possiamo coltivarle in giardino, o in mancanza di questo anche...
Giardinaggio

Come piantare le fragole nell'orto

Con l'arrivo della primavera è stimolante svolgere degli hobby all'aria aperta. Il giardinaggio, oltre che divertente, da molte soddisfazioni: allontana infatti lo stress, allunga la vita e dona cibo naturale privo di pesticidi. Molti desiderano scoprire...
Giardinaggio

Come effettuare la pacciamatura alla pianta di fragole

Sono tantissimi i sistemi per fare in modo che la pianta si preservi nel corso delle stagioni meno favorevoli. Uno dei più utili e importanti è senza ombra di dubbio la pacciamatura, che la lo scopo di mantenere in forma la pianta in qualsiasi momento...
Giardinaggio

Come conservare le piantine di fragole in inverno

L'inverno, a causa dei suoi climi rigidi, è spesso nemico di molte piante, soprattutto di quelle più delicate. Tra queste, senza dubbio, vi sono anche quelle delle fragole, un frutto sano ed appetitoso che mai dovrebbe mancare sulle nostre tavole. Come...
Giardinaggio

Come far essiccare le fragole

Eccoci qui, pronti per proporre una nuova guida, certi che vi appassionerà. Tratteremo dell'essiccazione della frutta e, nello specifico, delle fragole. Frutti prettamente tipici delle stagioni calde, saporiti e che contengono tantissime proprietà nutritive...
Giardinaggio

Come coltivare le fragoline in vaso

Le fragole rappresentano un frutto bello a vedersi, buono dal punto di vista del gusto e soprattutto ricco di numerose proprietà naturali importanti per la nostra salute. Ecco perché prendersi cura delle fragole, magari coltivandole in vaso, può essere...