DonnaModerna

Come coltivare pomodori in giardino o sul balcone di casa

Tramite: O2O 27/07/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Nel settore dell'agricoltura pesticidi ed ed ormoni artificiali sono molto diffusi. Se volete essere tranquilli di ciò che mangiate, potete unire alla spesa biologica una vostra produzione casalinga. Coltivare pomodori per esempio è semplicissimo, non occorre molto spazio e possono farlo tutti in giardino o sul balcone di casa. Ecco come fare.

27

Occorrente

  • Semi di pomodoro
  • Terriccio Universale
  • Alcuni vasi
  • Un rametto o un tutor per piante
  • Acqua
37

Acquistare i semi

I più diffusi e adatti a una coltivazione su balcone sono i pomodori ciliegino. In commercio si trovano bustine con semi che non superano le 3 euro. La scelta è ovviamente legata allo spazio a disposizione. Per la coltivazione in giardino due o tre vasetti basteranno. Quando avrete acquistato la bustina dovrete iniziare a seminare. Generalmente la semina può avvenire a marzo e bisogna proteggere i pomodori dal troppo freddo o dal troppo caldo. Inizialmente i semini hanno bisogno di un ambiente umido e la germinazione avviene intorno ai 12 °C, mentre per svilupparsi hanno bisogno di più calore.

47

Interrare i semi

Riempite i vasi di terreno e versate i semini, inumidite il tutto con qualche goccia d'acqua e ricoprite con un secondo strato sottilissimo di terra di circa mezzo cm. È importante non porre i semi troppo in profondità. Durante l'attesa della nascita della piantina, è molto importante mantenere il terreno umido, senza esporlo al sole troppo al lungo. Dopo 15 giorni dalla semina si noteranno già molte piantine. Se siete abbastanza curiosi, dopo i primi 7-9 giorni, potrete osservare la germinazione dei semini rimuovendo con delicatezza lo strato di terreno più superficiale.

Continua la lettura
57

Valutare il terreno

Appena ottenute delle piantine più robuste bisognerà eseguire un'operazione molto delicata. Si tratta del trapianto nel suolo o in vaso. In entrambi i casi dovete prendere ogni piantina, accompagnata con il terreno che circonda la radice e piantarla in un buco (fatto semplicemente con l'indice), nel terreno del vaso o nel suolo. Assicuratevi che tutta la radice sia coperta dal terreno. Ricordate infine, che le condizioni ideali necessarie per la coltivazione dei pomodori in casa, sono i livelli di pH presenti nel suolo di 5,5-6,8 e la presenza di abbondante fertilizzante organico o di compost nel terreno, che deve essere piantato in profondità.

67

Scegliere il luogo ideale

A seconda della scelta delle varietà di pomodori da piantare, si dovrà allocare uno spazio sufficiente tra le piante che varia da 30 cm (varietà nane) ai 90 cm 36 cm per la coltivazione a graticola in giardino. Molti giardinieri raccomandando di piantare le piante di pomodori in un angolo di 45 gradi, in modo che il terreno non copre solo le radici, ma anche metà della pianta. Sorprendentemente, i pomodori iniziano a crescere dritti verso l'alto nel giro di pochi giorni.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

5 piante antizanzare da balcone e giardino

Durante la stagione calda tornano le zanzare, degli insetti fastidiosi che al tramonto si dirigono verso case, balconi e giardini, rovinando le serate all'aria aperta. Per allontanarle molti utilizzano zampironi e spray repellenti, prodotti chimici che...
Giardinaggio

Come coltivare e curare i pomodori

Il pomodoro è una pianta annuale i cui frutti sono alla base di molti piatti della cucina italiana, può essere coltivato in tutta Italia a partire dalle zone costiere meridionali fino ad arrivare sopra le Alpi. Resiste ad una temperatura compresa tra...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino da balcone

Non possedere una villa con un giardino o un grande terrazzo in un attico, non vuol dire dover rinunciare anche ad un piccolo angolo di verde. Infatti, realizzare una sorta di piccolo giardinetto in un balcone, non è un'impresa così ardua. Ciò che occorre...
Giardinaggio

Come realizzare un bel giardino sul balcone

Con l'arrivo della bella stagione, tutti vorremmo che il nostro balcone fosse al top.Pieno di piante rigogliose e colorate e, perché no, anche qualche piccolo alberello, a seconda della grandezza del balcone, che possa creare dei tratti d'ombra e sotto...
Giardinaggio

Come coltivare le piante rampicanti in balcone

Le piante rampicanti sono in grado di aumentare la bellezza estetica di ogni tipo di balcone e, in più, dispongono di altre caratteristiche davvero vantaggiose: in inverno, ad esempio, isolano la casa dal freddo e in estate la preservano dalle alte temperature....
Giardinaggio

Come coltivare fiori sul balcone

Il verde, le piante ed i fiori, riescono a rendere qualsiasi luogo più accogliente, armonioso e rilassante. Tuttavia, per tutti coloro che abitano in città, anche se amanti della natura, possedere e curare un giardino in prossimità di casa rappresenta...
Giardinaggio

Come coltivare il ciclamino in balcone

Finalmente abbiamo la nostra casa con il nostro giardino oppure il nostro balcone da arredare con tante piante verdi e tanti fiori colorati. Se siete appassionati del verde e del giardino e magari avete anche il "pollice verde", questa guida vi aiuterà...
Giardinaggio

Come coltivare un ulivo sul balcone

Chi ha la fortuna di possedere un balcone, adora vederlo, quasi sempre, adornato da piante e fiori, in modo da possedere nel proprio appartamento un piccolo giardino. Nella maggior parte dei casi, questo tentativo, è accompagnato dalla scelta di acquistare...